PAKISTAN

Natale e Capodanno: archeologia e città storiche

Quote a partire da

Da €2690

Data di partenza

24 Dicembre 2025

Data di ritorno

6 Gennaio 2026

Durata

14 giorni – 12 notti

Accompagnato da

con guida locale in inglese e accompagnatore ZeroConfini dal 6° partecipante

Pakistan - Natale 2025 e Capodanno 2026: archeologia e città storiche

Il Pakistan, terra intrisa di storia e tradizione, vanta alcuni dei centri più significativi della civiltà della valle dell’Indo, l’antico regno di Gandhara e magnifici resti dell’Impero Moghul. Viaggio di 14 giorni ricco di esperienze, ci immergeremo in 5000 anni di storia, esplorando gli antichi regni in cui si parlava il persiano ma si scriveva in alfabeto greco e dove prosperava il buddhismo. Il fascino del Pakistan si estende oltre il suo passato e ne scopriremo lo straordinario presente visitando le tombe di mistici e filosofi sufi. Un viaggio ricco di meraviglie: il nostro itinerario ci porta in alcune delle destinazioni più affascinanti del Pakistan, tra cui la vivace metropoli di Karachi, l’antica meraviglia di Mohenio Daro, il maestoso Forte di Derawar e il tesoro archeologico del Forte di Kot Diji. Uch Sharif, patrimonio mondiale dell’UNESCO, vi incanterà con il suo significato storico. Il nostro viaggio ci porterà anche a Shah Rukn-e-Alam, Harappa, la culla della più antica civiltà del mondo e alle città storiche di Hyderabad, Larkana, Multan e all’eterna Lahore. Unisciti a noi in questo itinerario che vanta la visita di una miriade di siti archeologici che rivelano un ricco patrimonio antico in uno stile spettacolare. La civiltà della Valle dell’Indo rivive a Mohenjo-Daro e Harappa, la cronologia della storia del Pakistan è scritta nelle pietre di Taxila,  ripercorrendo le orme di Alessandro Magno.

Cosa rende unico questo viaggio in Pakistan

ITINERARIO DI VIAGGIO

MERCOLEDì 24 DICEMBRE 2025 
Arrivo in aeroporto in tempo utile per e formalità di imbarco. Partenza dall’Italia con volo di linea. Scalo e cambio di aeromobile.

GIOVEDì  25  DICEMBRE  2025
Arrivo a Islamabad prima dell’alba, trasferimento in hotel, dove ci sarà tempo per sistemarsi e riposarsi. Colazione in hotel e partenza per Taxila. Inserita nella lista dell’UNESCO dal 1980, è uno dei più importanti siti archeologici dell’Asia, composto da diversi complessi monumentali e quattro insediamenti, non tutti visitabili: il tumulo preistorico di Saraikala; la città più antica, Bhir Mound, fondata nel VI secolo a.C. e successivamente conquistata da Alessandro Magno durante la sua avanzata verso l’India nel 326 a.C.; le fortificazioni di Sirkap (II secolo a.C.), che saranno oggetto della nostra visita; e la città di Sirsukh (I secolo d.C.).
Situata lungo una delle rotte della Via della Seta, che collegava la Cina all’Europa, dal V secolo a.C. al II secolo d.C. Taxila fu anche un importante centro di studi buddhisti, che attirava studiosi da tutta l’Asia.
Rientro a Islamabad per un tour della città che includerà la Moschea Faisal e il villaggio di Saidpur (l’antico villaggio di Islamabad). Cena e pernottamento in hotel.
Pensione completa.

VENERDì 26 DICEMBRE  2025
Dopo la colazione, partenza per la regione montuosa di Swat, a nord-ovest di Islamabad.
Lungo il percorso, sosta per visitare l’imperdibile complesso buddhista di Takht-i-Bahi, sito UNESCO dal 1980, il cui nome in urdu significa “Trono della Sorgente“. Per dimensioni e struttura, è il sito monastico buddhista più completo del Pakistan, fondato nel I secolo a.C. e rimasto in uso fino al VII secolo d.C.
Pranzo e proseguimento del viaggio con una sosta per visitare il sito di Udigram, dove si trovano i resti di una moschea dell’XI secolo, costruita da Sultano Mahmud Ghaznavi durante la “conquista” islamica dello Swat. Si tratta della moschea più antica conosciuta della regione.
Si prosegue verso Mingora, con visita al santuario buddhista di Butkara I, fondato dall’Imperatore Ashoka nel III secolo a.C. e utilizzato fino al II secolo d.C.
Arrivo a Mingora, cena e pernottamento in hotel.
Pensione completa.

SABATO 27 DICEMBRE 2025
Dopo la colazione, partenza per Barikot, dove, tra strutture di epoche diverse, sono stati identificati i resti della città di Bazira, conquistata dai Macedoni di Alessandro Magno nel 327 a.C.. Gli scavi sono affidati alla Missione Archeologica Italiana in Pakistan (MAIP), fondata nel 1955 da Giuseppe Tucci, celebre tibetologo e orientalista. (In alcuni periodi dell’anno sarà possibile incontrare gli archeologi della Missione).
Proseguiremo poi con la visita delle eccezionalmente intatto stupa di Amluk-Dara, costruito nel III secolo d.C. e probabilmente rimasto in uso fino all’XI secolo.
Rientro a Mingora per visitare il Museo Archeologico di Swat, fondato da Tucci e ricostruito nel 2013 dalla MAIP, nell’ambito di un progetto congiunto italo-pakistano (chiamato ACT).
In serata, visita al bazar di Mingora o al villaggio dei tessitori di Islampur. Cena e pernottamento in hotel.
Pensione completa.



DOMENICA 28 DICEMBRE  2025
Di prima mattina, dopo la colazione, partenza per Lahore. Lungo il percorso, sosta per visitare l’imponente Forte di Rohtas (Qila Rohtas), sito UNESCO dal 1997.
Il complesso, situato su una collina rocciosa vicino alla città di Jhelum, fu costruito tra il 1541 e il 1548 durante il regno del re pashtun Sher Shah Suri, con l’obiettivo di sottomettere le tribù fedeli ai sovrani Mughal. Rimase in uso fino al 1707 ed è considerato un eccezionale esempio di architettura militare islamica, caratterizzato da dozzine di bastioni fortificati e monumentali porte di accesso.  Dopo il pranzo, proseguimento per Lahore, capitale del Punjab.
Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Pensione completa.



LUNEDì 29 DICEMBRE 2025
Intera giornata di visite turistiche a Lahore, inclusa la Moschea Badshahi, il Forte di Lahore, la Moschea Wazir Khan e la città murata.  Pranzo in un ristorante locale.  In serata, visita al bazar di Anarkali.  Cena presso il ristorante Havali e pernottamento presso l’Hotel Luxus Grand a Lahore.
Pensione completa.

MARTEDì 30 DICEMBRE 2025
Dopo la colazione, partenza per Multan, con sosta per visitare Harappa.  Qui, gli scavi iniziati nel 1921 hanno portato alla luce i resti di una grande città, seconda per dimensioni solo a Mohenjo-daro e appartenente alla Civiltà della Valle dell’Indo (nota anche come Civiltà di Harappa), la più antica cultura urbana del subcontinente (circa 3300-1500 a.C., con il suo massimo splendore tra il 2600 e il 1900 a.C.).  Visita al piccolo Museo di Harappa.
Proseguimento del viaggio e arrivo a Multan, uno dei principali centri politici ed economici del paese, con sosta presso lo storico bazar di Hussain Aghai, intitolato a un popolare santo sufi vissuto qui in epoca non precisata.  Cena e pernottamento in hotel.
Pensione completa.

MERCOLEDì 31 DICEMBRE 2025 
Giornata dedicata a una delle città più antiche e affascinanti del Pakistan, ritenuta la capitale dei Malli (una popolazione indigena) e conquistata da Alessandro Magno nel 326 d.C.
Nel Medioevo, fu un importante centro commerciale e attirò numerosi mistici Sufi tra l’XI e il XII secolo, guadagnandosi il soprannome di “Città dei Santi“.
Visiteremo alcuni dei monumenti più importanti della città: i mausolei di Sheikh Rukh-i-Alam (1320-1324), Baha-ud-Din Zakaria (1262), Shams-ud-Din Sabzwari (1330) e la grande Moschea Eidgah (1753).  In serata, passeggiata attraverso lo storico Chowk Bazar.  Cena e pernottamento in hotel.
Pensione completa.

GIOVEDì 1 GENNAIO 2026
Dopo la colazione, partenza in direzione di Rahim Yar Khan.  Ai margini del deserto, lungo il percorso, avremo l’opportunità di ammirare l’imponente Fortezza di Derawar, caratterizzata dalle sue spettacolari decorazioni geometriche in mattoni. La struttura risale al IX secolo d.C. ed è stata successivamente rinnovata fino al XVIII secolo.  Proseguimento per la visita di Uch Sharif, un’antica città che si ritiene sia stata fondata nel 325 a.C. da Alessandro Magno, alla confluenza dei fiumi Punjab e Indo. Uch Sharif è famosa per i suoi numerosi mausolei e santuari risalenti al XIII-XV secolo, dedicati a venerabili mistici musulmani, veri e propri capolavori dell’architettura islamica.  Arrivo a Rahim Yar Khan, cena e pernottamento in hotel.
Pensione completa.

VENERDì 2 GENNAIO 2026
Dopo la colazione, partenza di primo mattino per il trasferimento a Larkana, la quarta città più grande della provincia del Sindh.
I dintorni di Larkana ospitano numerosi siti archeologici, tra cui Mohenjo-daro, la più grande città della Civiltà della Valle dell’Indo, costruita quasi cinquemila anni fa e fiorita tra il 2500 e il 1500 a.C., contemporaneamente alle civiltà dell’Antico Egitto, della Mesopotamia e di Creta minoica.  Gli scavi, iniziati nel 1922, hanno subito rivelato prove delle capacità tecniche, artistiche e amministrative dei suoi abitanti. Mohenjo-daro, sito UNESCO dal 1980, è suddiviso in due settori:  

La cittadella, sulla quale nel II secolo d.C. fu costruito uno stupa buddhista  

La città bassa, che conserva importanti testimonianze della civiltà dell’Indo.  

A seguire, visita al Forte di Kot Diji, noto anche come Forte Ahmadabad, situato ai margini del deserto del Thar. Costruito alla fine del XVIII secolo, sorge sulle rovine di un sito risalente a prima della civiltà di Harappa, datato tra il 2500 e il 2800 a.C.  Cena e pernottamento in hotel a Larkana.
Pensione completa.

SABATO 3 GENNAIO 2026
Dopo la colazione, partenza di primo mattino per il trasferimento a Hyderabad.
Durante il lungo tragitto, visiteremo l’Hala Shahi Bazar, un enorme e labirintico mercato coperto tradizionale, attivo da oltre 300 anni.  A seguire, visita a uno dei santuari sufi più importanti del Sindh, il Santuario di Shah Abdul Latif Bhittai, dedicato al più grande poeta nazionale della lingua sindhi, situato nella città di Bhit Shah. Il santuario, costruito nel XVIII secolo, è decorato con le celebri piastrelle smaltate tipiche della regione.  Arrivo a Hyderabad, cena e pernottamento in hotel.
Pensione completa.

DOMENICA 4 GENNAIO 2026
Check-out e trasferimento a Karachi.
(Superficie: 292 km², Popolazione: 1,8 milioni – 2021, Altitudine: 13 m).
Intera giornata dedicata alla visita delle Tombe di Chaukundi (XV-XVIII secolo)  e della Necropoli di Makli (XIV-XVIII secolo d.C.) – Sito dichiarato Patrimonio dell’Umanità UNESCO nel 1981, considerato una straordinaria testimonianza della civiltà sindhi.
Proseguiamo verso Thatta – Un tempo una città grande e prospera, si dice che sia stata un punto di sosta per l’esercito di Alessandro Magno durante la sua marcia verso il Belucistan.  Visita della Moschea di Shah Jahan (1644-1647-1659 d.C.) – famosa per le sue 100 cupole e del Lago Keenjhar (1930) – il secondo lago d’acqua dolce più grande del Pakistan.  Pranzo a Thatta.
Pernottamento presso l’Hotel Mehran o simile a Karachi.
Pensione completa.

LUNEDì 5 GENNAIO 2026
Dopo la colazione in Hotel visita della città di Karachi.
(Superficie: 3.780 km², Popolazione: 22 milioni – 2021, Altitudine: 10 m).
Il tour inizia con la visita del Frere Hall (1863-1865) e il Museo Nazionale del Pakistan (Chiuso ogni mercoledì e il primo lunedì del mese). 
Avremo modo di perderci nell’Empess Market, uno dei mercati più antichi e affollati della città (1884-1889). La giornata continua con la visita del Mausoleo di Quaid-e-Azam (1960-1970)  e della Moschea Tooba (1966-1969) e il Palazzo Mohatta (costruito nel 1927, superficie: 1.720 m²) (Chiuso ogni lunedì).
Nel pomeriggio, ci si rilassa sulla Spiaggia di Clifton, nota anche come Sea View Beach, famosa per le passeggiate in cammello e per la vista mozzafiato sull’oceano.
Cena tradizionale presso il ristorante Lal Qillah o in hotel.
Pernottamento presso l’Hotel Mehran o simile a Karachi.
Pensione completa.

MARTEDì 6 GENNAIO 2026
Trasferimento in tempo utile in aeroporto per l’imbarco sul volo di rientro in Italia, a seconda dell’orario di partenza del volo, il trasferimento potrà essere alle prime luci dell’alba. Scalo e cambio di aeromobile.
Arrivo in Italia e fine dei nostri servizi.

Pakistan
Pakistan

Quote di partecipazione

QUOTA PER PERSONA IN CAMERA DOPPIA – VOLI INTERNAZIONALI ESCLUSI

– A PARTIRE DA: €2690

– Supplemento camera singola: € 670

* Possibilità di partire anche in altre date, anche su base individuale, da richiedere al booking.

La quota include

La quota non include

I tesori nascosti del Pakistan: alla scoperta di imperi e civiltà perduti
Il Pakistan è un vero e proprio tesoro archeologico, con una storia che attraversa millenni e numerose civiltà. Dai resti della Civiltà della Valle dell’Indo fino alle testimonianze delle conquiste di Alessandro Magno e dell’epoca Mughal, il paese offre alcuni dei siti più affascinanti dell’Asia meridionale.

Compila il form per ricevere il programma di viaggio

Compila il modulo qui sotto per richiedere un preventivo

Se preferisci, puoi anche inviarci una email direttamente cliccando qui.

SCARICA ORA IL NOSTRO PROGRAMMA PER:

Pakistan