LIBIA

Tripolitania, Cirenaica e l'oasi di Ghadames

Quote a partire da

2100€

Data di partenza

23 Aprile 2025
31 Maggio 2025
29 Ottobre 2025
6 Dicembre 2025

Data di ritorno

5 Maggio 2025
12 Giugno 2025
10 Novembre 2025
18 Dicembre 2025

Durata

13 giorni / 12 notti

Accompagnato da

Guida locale parlante italiano – Accompagnatore Zeroconfini a partire dal 3° partecipante pagante

Un viaggio indimenticabile tra due ragioni Libiche: la Cirenaica e la Tripolitania; caratterizzate dai celebri siti archeologici romani e la visita del granaio di Nalut e della splendida oasi di Ghadames. Queste due aree che toccano la costa della Libia, ricordano l’importanza fondamentale della regione all’interno dell’antico mondo classico: Tripoli, città mix di storia antica e recente dato il suo trascorso coloniale; Cyrene, ricca di siti greco-romani abbelliti da eleganti colonne, capitelli e resti di templi; Ghadames alle porte del deserto, un’oasi tra le dune che avanzano e le verdi palme, con le sue stradine bianche della città vecchia che regalano un’atmosfera di pace e serenità. E ancora Apollonia con il suo teatro sullo sfondo del Mediterraneo e Leptis Magna con la sua testimonianza archeologica pressoché intatta.

Cosa rende unico questo viaggio in Libia con ZeroConfini

Tripolitania, Cirenaica e l'oasi di Ghadames 2025

MERCOLEDÌ 23 APRILE / SABATO 31 MAGGIO / MERCOLEDI 29 OTTOBRE / SABATO 6 DICEMBRE 2025

Arrivo in aeroporto in tempo utile per e formalità di imbarco. Partenza dall’Italia con volo diretto su Tripoli. Arrivo a Tripoli, disbrigo delle formalità doganali ed incontro con la nostra assistenza. Pernottamento presso l’hotel Cleopatra 4* nella zona di Dahra o similare. Pasti esclusi.

GIOVEDì 24 APRILE / DOMENICA 1 GIUGNO / GIOVEDI 30 OTTOBRE / DOMENICA 7 DICEMBRE 2025

Dopo la colazione in hotel si inizierà la visita della città di Tripoli con la nostra guida parlante italiano. 

Costruita sul litorale mediterraneo, Tripoli, la capitale, è il centro commerciale e industriale del paese ed è la città più grande e cosmopolita della Libia. Tutti gli occupanti stranieri hanno lasciato il loro segno, ancora oggi visibile nei monumenti quali l’arco romano di Marco Aurelio e le moschee turche della medina, Gurgi e Al-Majidya, che potrete ammirare durante la visita guidata che vi porterà anche al Red Castle (Assai al-Hamra) e Martyrs’s Square. Ogni epoca della storia libica trova inoltre un proprio spazio nelle sale del Museo della Jamahiriya. Piacevolissima la visita della città vecchia con i suoi suq e le sue belle facciate, testimonianze del passato. Cena inclusa, pernottamento in hotel.

VENERDI’ 25 APRILE / LUNEDI 2 GIUGNO /  VENERDI 31 OTTOBRE / LUNEDI 8 DICEMBRE  2025

Dopo colazione, partenza per la visita guidata di Sabratha, antico insediamento fenicio distrutto e poi ricostruito dai bizantini, che è stata dichiarata dall’UNESCO Patrimonio Mondiale. Le rovine testimoniano, tra l’altro, il più grande teatro romano al mondo. Tappa obbligata per chi visita la Libia, le rovine dell’antica città romana di Sabratha si trovano circa 80 km a ovest di Tripoli. Si ritiene che il nome derivi da una parola libico-berbera che significa “mercato del grano”. Suoi fondatori furono alcuni coloni punici giunti dalla vicina roccaforte di Cartagine.  La città punica fu colpita da un violento terremoto e ricostruita da architetti che si ispirarono a Roma, di cui ancor oggi conserva il caratteristico aspetto. Della Sabratha più antica è il tempio di Serapide, bizantina è la Basilica di Giustiniano che, come tutti i grandi fori romani, era il centro della vita cittadina. Nel pomeriggio, trasferimento privato a Ghadames e all’arrivo sistemazione all’Hotel Dar Ghadames 4*.  Cena e pernottamento in hotel.

SABATO 26 APRILE/ MARTEDI 3 GIUGNO/ SABATO 1 NOVEMBRE/ MARTEDI 9 DICEMBRE 2025

Dopo la colazione in hotel si parte per la visita guidata di Ghadames, soprannominata “la perla del deserto”.  Antica capitale carovaniera, è stata dichiarata dall’UNESCO Patrimonio Mondiale ed è di gran lunga la meglio conservata della Libia, Ghadames non smette di affascinare. Fondata 2000 anni fa, è la più bella oasi fortificata del deserto, ed è circondata da dune a perdita d’occhio. Protetta da una muraglia bianca, la città antica è una successione di tipiche abitazioni poste su tre piani. Le case, insieme ad un labirinto di viuzze, conservano il fascino della città vecchia immersa in un’oasi dove berberi, Tuareg e Arabi vivono pacificamente. Il modo migliore per esplorare Ghadames è una passeggiata dalla porta principale della città vecchia, Bab al-Burr, verso la Via Jarasan e proseguendo poi fino alla Piazza Principale dove, una di fronte all’altra, sorgono le due maggiori moschee. Trattamento di pensione completa. Pernottamento in hotel.

DOMENICA 27 APRILE/ MERCOLEDI 4 GIUGNO/ DOMENICA 2 NOVEMBRE/ MERCOLEDI 10 DICEMBRE 2025

Dopo colazione, ultime visite di Ghadames e partenza verso Nalut, gioiello berbero a picco sulla montagna. A Nalut si trova uno stupefacente qasr (granaio) antico di tre secoli su sette livelli. Pensione completa, pernottamento in hotel 3*.

LUNEDI 28 APRILE/ GIOVEDI 5 GIUGNO/ LUNEDI 3 NOVEMBRE/ GIOVEDI 11  DICEMBRE 2025

Dopo colazione, si farà una tappa significativa a Kabaw e successivamente a Gharyan, posizionata ai piedi dell’altopiano delle montagne di Nafusa, 80 km a sud di Tripoli. Gharyan è la più grande città della regione, oggi dedita alla produzione di olio d’oliva, molitura del grano, tessitura di tappeti e lavorazione della ceramica. Il suffisso “Ghar” nel nome di Gharyan significa “grotta” e questo anticipa quello che si vedrà durante la visita: grotte troglodite scavate verticalmente nel terreno roccioso. Ci si fermerà infine nella zona di Al-Qawasem, famosa per la produzione di ceramica di alta qualità grazie all’argilla pregiata. Arrivo a Tripoli, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

MARTEDI 29 APRILE/ VENERDI 6 GIUGNO/ MARTEDI 4 NOVEMBRE/ VENERDI 12  DICEMBRE 2025

Dopo colazione, partenza per la visita guidata di Leptis Magna per esplorare il famoso sito archeologico, luogo di nascita dell’Imperatore Settimio Severo.  e la città romana più grande e sontuosa dell’Africa. 

Il gigantesco sito greco-romano di Leptis Magna, in realtà un porto fenicio, è considerato come la città morta più grande e meglio conservata del mondo! I suoi resti sono in ottimo stato di conservazione e oggi sono oggetto di un accurato restauro. L’Arco di Settimio Severo è uno dei monumenti più celebri di Leptis, ottimo per farsi una prima idea degli eccessi architettonici della città. Da vedere  le terme di Adriano, il Tempio delle Ninfe, la cui splendida facciata con colonne di granito rosso e marmo cipollino ricorda le facciate dei teatri romani.  La piazza antistante il Nymphaeum segnava l’inizio di una via monumentale diretta al porto, la Via Colonnata, che dalle terme portava al Foro. Realizzato da Settimio Severo, il Foro dei Severi, era circondato da portici ad arcate. Leptis Magna, rivale di Roma e considerata dall’UNESCO alla stregua di Sabratha, fu costruita nel 600 a.C., un luogo magico che ha come sfondo il mare. Rientro a Tripoli, cena e pernottamento all’hotel Cleopatra 4*.

MERCOLEDI 30 APRILE/ SABATO 7 GIUGNO/ MERCOLEDI 5 NOVEMBRE/ SABATO 13 DICEMBRE 2025

Dopo colazione, trasferimento all’aeroporto e partenza con il volo Buraq Air per Bengazi. Arrivo dopo un’ora circa. Pranzo in un ristorante locale. Seconda città della Libia per dimensioni, Bengasi dispone di un porto sul mare Mediterraneo e di un aeroporto internazionale. Tra le attività principali della regione si annoverano l’agricoltura, la pesca e l’allevamento di ovini. Bengasi, che sorge sul luogo dell’antica colonia greca di Esperide, fu dominio dei turchi fino alla conquista da parte degli italiani (1911). Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

GIOVEDI 1 MAGGIO/ DOMENICA 8 GIUGNO/ GIOVEDI 6 NOVEMBRE/ DOMENICA 14 DICEMBRE 2025

Dopo colazione, partenza per la visita di Tocra a circa 73 km da Bengazi. La città di Tocra venne fondata intorno al 510 a.C., nel tempo prese il nome di Arsinoe e poi quello di Cleopatris, in onore della figlia di Cleopatra e di Marco Antonio. Visita tra le rovine dell’antica Tolemaide, in posizione suggestiva tra il mare e le pendici del monte Al-Akhdar. Colonia greca con il nome di Ptolemais, principale centro della Cirenaica e capitale della diocesi durante l’impero di Diocleziano (284-305 d.C.), Tolemaide fu devastata dai vandali, fortificata dai bizantini e abbandonata dagli arabi. Successivamente, visita di Apollonia, l’antico porto di Cyrene, le cui antiche rovine si stagliano sul blu del mare. Apollonia si trova a circa 18 km da Cyrene ed ebbe un ruolo di primaria importanza per la regione fin dagli inizi del VII secolo a.C. Le attuali rovine risalgono soprattutto al periodo bizantino, quando in virtù delle sue basiliche era conosciuta come la “città delle chiese”. Pensione completa, pernottamento in hotel ad Apollonia.

VENERDI 2 MAGGIO/ LUNEDI 9 GIUGNO/ VENERDI 7 NOVEMBRE/ LUNEDI 15 DICEMBRE 2025

Dopo colazione, partenza per Apollonia, antica città costiera, porto di Cyrene. Visita al piccolo museo e alla basilica bizantina. Proseguimento verso Cyrene, pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita delle rovine di questa grande e antica città greca fondata dai migranti dell’isola di Tera nel VII secolo a.C. Si raggiunge Al-Bayda facendo poi un breve tour della città e a seguire sistemazione in hotel con cena e pernottamento. Pensione completa.

SABATO 3 MAGGIO/ MARTEDI 10  GIUGNO/ SABATO 8 NOVEMBRE/ MARTEDI 16 DICEMBRE 2025

Colazione in hotel. Partenza verso il piccolo paese di Sluntah che contiene l’unico artefatto pre-islamico libico finora ritrovato. Proseguimento per Qasr Libya con visita alla fortezza turca, alla chiesa bizantina e alla splendida collezione di 42 pannelli di mosaici quadrati. Si riprende in direzione di Ptolemais con sosta per il pranzo. Nel pomeriggio, visita dell’affascinante città antica famosa per le sue grandi cisterne d’acqua e un fantastico litorale arricchito da palme. Si ritornerà a Bengazi con la visita della città nel tardo pomeriggio. Sistemazione presso l’hotel Tebesty 4* con cena e pernottamento. Pensione completa.

DOMENICA 4 MAGGIO/ MERCOLEDI 11 GIUGNO/ DOMENICA 9 NOVEMBRE/ MERCOLEDI 17 DICEMBRE 2025

Colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e partenza per Tripoli, pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, tour della città di Medina con le sue moschee storiche del periodo ottomano, il Souq e gli Hammam. Sistemazione in hotel a Tripoli. Cena e pernottamento.

LUNEDI 5 MAGGIO/ GIOVEDI 12 GIUGNO/ LUNEDI 10 NOVEMBRE/ GIOVEDI 18 DICEMBRE 2025

Dopo colazione in hotel, partenza per il rientro a Roma.

Libia, Libya, Ghadames, Nalut, Cireanica, Tripolitania, Benghazi, Apollonia, Tripoli, tour, viaggio, tour operator, 2025, partenze di gruppo, viaggi accompagnati, tour su misura.
Libia, Libya, Ghadames, Nalut, Cireanica, Tripolitania, Benghazi, Apollonia, Tripoli, tour, viaggio, tour operator, 2025, partenze di gruppo, viaggi accompagnati, tour su misura.
Low cost con guide locali in inglese

Quote di partecipazione

QUOTA PER PERSONA IN DOPPIA STANDARD CATEGORY – VOLI INTERNAZIONALI  ESCLUSI:
A PARTIRE DA € 2.100

La quota include

La quota non include

Libia: tra patrimoni UNESCO e civiltà millenarie
Questo viaggio in Libia vi teletrasporterà tra le rovine archeologiche e le tradizioni di uno dei paesi attualmente più difficili da raggiungere nell'intero panorama mondiale. La sua importanza geopolitica nel bacino Mediterraneo l'ha trasformata in una terrà di conquista per diversi imperi che si sono avvicendati nel corso dei secoli, Fenici, Egizi, Cartaginesi, Greci, Romani e Arabi! Ed ognuno di loro ha lasciato la sua impronta in questa enorme landa di terra incastonata nel Nord Africa.

Compila il form per ricevere il programma di viaggio

Compila il modulo qui sotto per richiedere un preventivo

Se preferisci, puoi anche inviarci una email direttamente cliccando qui.

SCARICA ORA IL NOSTRO PROGRAMMA PER:

Libia