IRAN
Iran, le isole del Sud: Qeshm, Hormuz, Hengam, Larak
Quote a partire da
Data di partenza
Data di ritorno
Durata
Accompagnato da
Iran, le isole del Sud: Qeshm, Hormuz, Hengam, Larak
Un viaggio alla scoperta delle meraviglie nascoste del Golfo Persico, tra paesaggi surreali, villaggi di pescatori e una cultura profondamente legata al mare. Partendo dall’isola di Qeshm, la più grande dell’Iran, esploreremo i suoi spettacolari canyon, le formazioni rocciose modellate dal vento e le misteriose foreste di mangrovie. Navigheremo fino a Hormuz, l’isola dai mille colori, dove le montagne di terra rossa si mescolano con spiagge dorate e grotte naturali. Ci spingeremo poi verso Larak, un’isola incontaminata con acque cristalline ideali per lo snorkeling, e Hengam, famosa per i delfini che nuotano al largo e i mercati locali ricchi di artigianato. Un viaggio tra natura, storia e tradizioni, alla scoperta di un angolo poco conosciuto ma straordinario dell’Iran.
Cosa rende unico questo viaggio in Iran
- QESHM: La più grande isola dell’Iran e parte del primo geoparco UNESCO del Medio Oriente, Qeshm è un vero museo a cielo aperto. Qui esploreremo la Valle delle Stelle, con le sue formazioni rocciose scolpite dal vento, e il Canyon di Chahkooh, un labirinto di pareti di arenaria che sembrano scolpite da un artista. Le misteriose Grotte di Namakdan, tra le più lunghe grotte di sale al mondo, ci condurranno in un viaggio nel cuore della terra.
- HORMUZ: Conosciuta come la “tavolozza dell’Iran”, Hormuz è un’isola dalle sfumature uniche, con terre rosse, viola e dorate che creano un paesaggio surreale. Qui visiteremo la spettacolare Rainbow Valley, le spiagge rosse e argentate e i resti del Forte Portoghese, testimone di un passato coloniale che ha lasciato il segno sulla regione.
- HENGAM: Piccola e selvaggia, l’isola di Hengam è famosa per le sue acque turchesi e per i numerosi delfini che si possono avvistare all’alba. Lungo le sue spiagge argentee, incontreremo pescatori locali e scopriremo i mercati artigianali dove si vendono gioielli in conchiglia e tessuti colorati.
- LARAK: Forse la meno conosciuta delle isole del Golfo Persico, Larak è un gioiello incontaminato con acque cristalline perfette per lo snorkeling. Tra barriere coralline, antichi insediamenti e un’atmosfera fuori dal tempo, sarà un’esperienza indimenticabile immersi nella natura più autentica.
- LE FORESTE DI MANGROVIE DI HARA: Un ecosistema unico nel suo genere, le foreste di mangrovie di Qeshm offrono un habitat per uccelli rari come fenicotteri e aironi. Navigheremo tra le acque tranquille di questo paradiso naturale, scoprendo la vita segreta che si cela tra le radici degli alberi sommersi.
- BASAEED VILLAGE: Lungo il viaggio entreremo in contatto con la cultura dell’Iran meridionale, profondamente influenzata dalle rotte commerciali dell’Oceano Indiano. Dalle case tradizionali con torri del vento ai piatti tipici come il Masgouf (pesce grigliato su fuoco aperto), ogni incontro sarà un’immersione in una storia millenaria fatta di commercio, marinai e influenze africane e arabe..
ITINERARIO DI VIAGGIO
MARTEDI 29 APRILE – 28 OTTOBRE – 2 DICEMBRE – 30 DICEMBRE
Arrivo in aeroporto in tempo utile per e formalità di imbarco. Partenza dall’Italia con volo diretto su Dubai. Arrivo a Dubai disbrigo delle formalità doganali e pernottamento in Hotel.
*Transfer da e per l’aereoporto di Dubai e Pernottamento NON inclusi nel prezzo e da richiedere al booking.
MERCOLEDÌ 30 APRILE – 29 OTTOBRE – 3 DICEMBRE – 31 DICEMBRE
Arrivo in aeroporto di Dubai in tempo utile per il volo diretto FlyDubai su Qeshm. Atterraggio a Qeshm alle 7:30 e incontro con la guida. Trasferimento in hotel e tempo per rilassarsi. Nel pomeriggio, visita al suggestivo villaggio di Laft, famoso per le sue torri del vento, le antiche cisterne d’acqua (Berkeels) e le foreste di mangrovie. Passeggiata al tramonto e cena di benvenuto con piatti tipici, tra cui Mahyawa (salsa di pesce) e gamberi alla griglia. Pensione completa.
GIOVEDI 1 MAGGIO – 30 OTTOBRE – 4 DICEMBRE – 1 GENNAIO
Mattinata dedicata all’esplorazione della surreale Stars Valley (Kal-e Jen), un complesso di formazioni rocciose modellate dall’erosione, avvolto da leggende locali. Dopo pranzo, visita alla spettacolare Chahkooh Canyon, con le sue pareti di arenaria scolpite dal vento, e alla Namakdan Salt Cave, una delle grotte di sale più lunghe al mondo (torcia consigliata!). In serata, passeggiata al tramonto sulle Naz Islands, accessibili solo con la bassa marea. Pensione completa.
VENERDI 2 MAGGIO – 31 OTTOBRE – 5 DICEMBRE – 2 GENNAIO
Dopo colazione, breve traversata (20 min) in motoscafo fino a Hengam Island, dove si avrà l’opportunità di osservare i delfini che popolano lo Stretto di Hormuz. Relax sulle spiagge di sabbia argentea e visita al piccolo villaggio per scoprire l’artigianato locale, tra cui gioielli in conchiglia e decorazioni all’henné. Possibilità di fare un bagno nelle acque cristalline e di ammirare (se fortunati) il fenomeno della bioluminescenza post tramonto. In serata, rientro a Qeshm e serata libera per esplorare i mercati di Dargahan. Pensione completa.
SABATO 3 MAGGIO – 1 NOVEMBRE – 6 DICEMBRE – 3 GENNAIO
Dopo la colazione, traghetto per Hormuz Island (45 minuti), un’isola dai paesaggi surreali, conosciuta per i suoi suoli dai colori straordinari. La giornata inizia con un’escursione nella spettacolare Rainbow Valley, dove le montagne si tingono di rosso, giallo e viola, creando un vero e proprio capolavoro naturale. A seguire, visita alla suggestiva Red Beach, caratterizzata dalla sua sabbia rossastra unica al mondo. Dopo pranzo a base di Ghalyeh Mahi, il celebre stufato di pesce speziato, esplorazione delle imponenti rovine del Castello Portoghese, testimonianza della presenza coloniale del XVI secolo.Nel tardo pomeriggio, possibilità di ammirare il tramonto sull’isola, quando i colori del paesaggio si accendono di tonalità calde e spettacolari. Un momento perfetto per una sessione fotografica o semplicemente per godersi la quiete di questo luogo magico. La notte sarà trascorsa nella stessa isola, in un alloggio ecologico. Pensione completa.
DOMENICA 4 MAGGIO – 2 NOVEMBRE – 7 DICEMBRE – 4 GENNAIO
Rientro a Qeshm island e navigazione attraverso la Hara Mangrove Forest, un ecosistema protetto popolato da aironi, fenicotteri e altre specie migratorie. Nel pomeriggio, visita a Khamir Village per assistere alla produzione artigianale di cesti e corde di Geev. Sosta ai Tala Wells, antichi pozzi scavati nel deserto per la raccolta dell’acqua piovana. La serata sarà dedicata ad un evento culturale che prevederà una visita ad una famiglia locale, tra racconti e musica tradizionale si avrà l’opportunità di conoscere a fondo la cultura di questa etnia persiana abitante le isole del golfo, unica nel suo genere e ormai estinta in altre regioni.Pensione completa.
LUNEDÌ 5 MAGGIO – 3 NOVEMBRE – 8 DICEMBRE – 5 GENNAIO
Partenza in barca per Larak Island (1 ora), famosa per i suoi fondali ricchi di coralli e la visibilità straordinaria. Snorkeling in acque cristalline (attrezzatura fornita) e relax su spiagge incontaminate. Pranzo al sacco sulla spiaggia e pomeriggio alla scoperta delle foreste di mangrovie e dei resti storici legati alla presenza militare dell’isola. Rientro a Qeshm in serata e tempo libero per il relax. Pensione completa.
MARTEDÌ 6 MAGGIO – 4 NOVEMBRE – 9 DICEMBRE – 6 GENNAIO
Visita alla Shilat Lagoon, un’area perfetta per l’osservazione della fauna locale. Si prosegue verso Basaeed Village, caratterizzato dall’architettura tradizionale di Qeshm. Dopo pranzo, esplorazione delle Guran Caves e delle Khorbas Caves, siti preistorici che raccontano le antiche civiltà dell’isola. In serata, cena a base di pesce alla griglia sulla spiaggia. Pensione completa.
MERCOLEDÌ 7 MAGGIO – 5 NOVEMBRE – 10 DICEMBRE – 7 GENNAIO
Trasferimento in aeroporto per il volo di ritorno a Dubai alle 08:30 (arrivo previsto alle 10:00 a Dubai). Ritiro del bagaglio, uscita dall’area doganale, cambio terminal e check in per il volo di rientro Dubai-Italia.
Quote di partecipazione
PARTENZE DI GRUPPO 2025
- 29 APRILE
- 28 OTTOBRE
- 2 DICEMBRE
- 30 DICEMBRE
*possibili partenze su altre date anche individuali, da richiedere al nostro booking
- a partire da €1960 con accompagnatore ZeroConfini
La quota include
- Trasferimenti privati menzionati nel programma - ferry tra le isole.
- Esperta guida locale parlante inglese.
- Sistemazione in camera doppia in hotel 4**, come indicato da programma.
- Accompagnatore Zeroconfini.
- Tutti i pasti.
- Ingressi nei luoghi di interesse come da programma.
- Attività ed escursioni indicate nel programma.
- Tutti i permessi necessari.
- Acqua minerale illimitata durante i trasferimenti.
- Lettera d’invito.
La quota non include
- Voli internazionali da richiedere al nostro booking in base alla città di partenza.
- Hotel a Dubai.
- Transfer da e per l’aereoporto di Dubai.
- Pasti e bevande extra.
- Servizio lavanderia, mance e spese di carattere personale.
- Tutto quanto non espressamente incluso nel prezzo.
- Polizza assicurativa Medico bagaglio.
- Polizza facoltativa annullamento medico bagaglio da valutare in proporzione all’età del cliente e al totale pratica.
- Visto turistico (da richiedere al booking) - 75 USD.