Quote a partire da
Data di partenza
Data di ritorno
Durata
Accompagnato da
Un viaggio che vi condurrà nel cuore selvaggio e incontaminato dell’Indonesia: l’isola di Sulawesi e le sue gemme nascoste, le Isole Togean. Preparatevi a immergervi in un mondo di contrasti, dove la natura trionfa e la cultura si fonde con paesaggi spettacolari. Inizierete il vostro percorso a Sulawesi, un’isola dalla forma unica che cela tesori inestimabili. Scoprirete l’affascinante cultura del popolo Toraja, famoso per le sue case a forma di nave, i “tongkonan”, e per i complessi e suggestivi riti funebri. Un’esperienza che vi lascerà senza fiato, facendovi riflettere sul profondo legame tra vita, morte e spiritualità. Ma l’avventura non finisce qui. Lascerete le alte montagne e i campi di riso per dirigervi verso un paradiso acquatico. Salperete verso le Isole Togean, un arcipelago idilliaco incastonato nel Golfo di Tomini. Qui, il tempo sembra essersi fermato. Vi attenderanno spiagge bianchissime, palme ondeggianti e un mare cristallino che nasconde uno dei più ricchi e diversificati ecosistemi marini del mondo. Potrete fare snorkeling e immersioni tra banchi di pesci coloratissimi, ammirare coralli scintillanti, nuotare con tartarughe e squali innocui ed incontrare i “popoli del mare” dell’etnia Bajau.
RAMANG-RAMANG: una zona carsica famosa per le sue spettacolari formazioni rocciose e la vegetazione lussureggiante. Un paesaggio carsico a Maros.
TANA TORAJA: è una reggenza dell’Indonesia, situata nella provincia di Sulawesi Meridionale. È molto celebre per il curioso culto dei morti, mummificati, del popolo dei Toraja, che usa riesumarli ogni anno durante il rito funebre.
TENTENA: situata sulle sponde del maestoso Lago Poso, il più grande lago di Sulawesi. Tentena è un paradiso per gli amanti della natura, le acque cristalline del lago offrono opportunità per il nuoto, la pesca e la canoa. Situata sulle sponde del maestoso Lago Poso, ha una ricca storia e cultura. La città è un importante centro religioso per la comunità cristiana e ospita la Cattedrale di Tentena.
BOMBA ISLAND: l’isola più grande delle Isole Togean in Sulawesi. È una destinazione conosciuta per la sua ricca biodiversità marina e una meta popolare per i subacquei e gli appassionati di snorkeling sulla barriera corallina.
LUNEDÌ 01/06
SABATO 11/07
VENERDÌ 07/08
MERCOLEDÌ 02/09
Arrivo in aeroporto in tempo utile per le formalità di imbarco. Partenza dall’Italia con volo di linea. Scalo e cambio di aeromobile.
MARTEDÌ 02/06
DOMENICA 12/07
SABATO 08/08
GIOVEDÌ 03/09
Arrivo a Jakarta. Trasferimento con auto e autista privati presso il vostro alloggio. Trascorrerete la prima notte in un hotel situato vicino all’aeroporto per riposarvi dal lungo viaggio. Sistemazione in hotel e pernottamento.
MERCOLEDÌ 03/06
LUNEDÌ 13/07
DOMENICA 09/08
VENERDÌ 04/09
Dopo la colazione trasferimento con auto e autista privati che porterà all’aeroporto. Tempo utile per le formalità di imbarco e partenza con il volo per Makassar. All’arrivo all’aeroporto di Makassar, il vostro autista vi darà il benvenuto e partirete alla scoperta della città. La prima tappa sarà la maestosa Masjid 99, una delle moschee più grandi e belle dell’Indonesia. Ammireremo l’architettura islamica e l’atmosfera spirituale di questo luogo di culto. Successivamente, ci dirigiamo verso la parte centrale di Sulawesi, intraprendendo un viaggio attraverso paesaggi mozzafiato. La vostra destinazione sarà Ramang-Ramang, una zona carsica famosa per le sue spettacolari formazioni rocciose e la vegetazione lussureggiante. A Ramang Ramang, salirete a bordo di una barca tradizionale e navigheremo lungo il fiume per raggiungere il Berua Village. Questo villaggio è abitato da una comunità locale che mantiene vive le antiche tradizioni e usanze. Qui avremo l’opportunità di conoscere da vicino la loro cultura. Dopo questa avventurosa giornata, proseguimento del viaggio verso Sengkang. Questa città, situata sulle rive del lago Tempe, è un ottimo punto di partenza per esplorare ulteriormente la regione. Arrivo a Sengkang, sistemazione, cena e pernottamento in hotel. Trattamento di mezza pensione.
GIOVEDÌ 04/06
MARTEDÌ 14/07
LUNEDÌ 10/08
SABATO 05/09
Colazione in hotel. Visita al Pasar Tanjong Manik, il mercato locale di Sengkang. E’ un mercato in Indonesia, specificamente noto per essere un centro di vendita di pesce salato, specialmente pesce d’acqua dolce salato. Si trova nella regione del Kabupaten Wajo. L’indagine sul contenuto di formalina nei pesci salati è stata condotta nel contesto di questo mercato, utilizzando il metodo di campionamento purposive, dato che il mercato è il principale punto di vendita di pesce salato d’acqua dolce nella zona. Successivamente, partiremo alla volta del Lago Tempe, uno dei più grandi laghi d’acqua dolce dell’Indonesia. Durante il tragitto, ammiriamo i paesaggi rurali che caratterizzano questa regione, con risaie a terrazza e villaggi tradizionali. Una volta arrivati al lago, saliremo a bordo di una tipica imbarcazione locale. Navigando sulle calme acque del Tempe, raggiungeremo una casa galleggiante, dimora di un pescatore locale. Qui avremo l’opportunità unica di immergerci nella vita quotidiana di questa comunità. Visiteremo la casa, scopriremo gli strumenti utilizzati per la pesca e assaggeremo alcune specialità locali, come i sank, dei dolci tipici a base di farina di riso. Proseguimento per raggiungere Rantepao, è una città e la capitale della reggenza di Toraja settentrionale, è il centro culturale del gruppo etnico Toraja. Sistemazione, cena e pernottamento in hotel. Trattamento di mezza pensione.
VENERDÌ 05/06
MERCOLEDÌ 15/07
MARTEDÌ 11/08
DOMENICA 06/09
Colazione in hotel e partenza da Rantepao per un’escursione indimenticabile alla scoperta dei famosi cimiteri scolpiti nelle caverne del Tana Toraja, guida parlante italiano. La prima tappa sarà Lemo, uno dei siti più iconici. Qui, osserveremo le intricate sculture funerarie che adornano le pareti delle grotte, dove i corpi dei defunti vengono deposti in grandi sarcofagi di legno. Una guida locale vi spiegherà il significato di queste usanze funerarie, che riflettono le credenze animiste dei Toraja. Proseguiremo poi verso Bori, un altro sito funerario di grande interesse. Qui, ammireremo le figure di tau-tau, le statue di legno raffiguranti i defunti, poste di fronte alle grotte. Ogni tau-tau è un ritratto unico, realizzato per rappresentare l’individuo nella sua vita. La prossima tappa sarà Ke’te’kesu, un complesso funerario che comprende grotte, scogliere e villaggi tradizionali. Qui, avremo l’opportunità di esplorare i villaggi e di osservare le case tradizionali dei Toraja, con i loro tetti a punta e le decorazioni intricate. Prossima tappa Parinding, è considerato uno dei cimiteri più antichi della regione, con sarcofagi risalenti a oltre 700 anni fa. Le grotte, scavate nella roccia calcarea, ospitano questi antichi sepolcri, a testimonianza di una cultura che venerava i propri antenati e li onorava con elaborate cerimonie funebri. La vostra guida farà il possibile per farvi assistere a un funerale tradizionale Toraja, un evento straordinario che coinvolge l’intera comunità. I funerali Toraja sono cerimonie elaborate e colorate, che possono durare diversi giorni. Potremo osservare i rituali, i sacrifici di animali e le processioni funebri, immergendosi completamente nella cultura locale. Pranzo al sacco. Rientro a Rantepao, cena e pernottamento in hotel. Trattamento di mezza pensione + pranzo al sacco
SABATO 06/06
GIOVEDÌ 16/07
MERCOLEDÌ 12/08
LUNEDÌ 07/09
Colazione in hotel. Partenza da Rantepao e, accompagnati da una guida locale esperta parlante in italiano. Esploreremo i sentieri che conducono ai villaggi tradizionali del Tana Toraja. Il paesaggio che vi circonda sarà caratterizzato da risaie a terrazza, boschi lussureggianti e villaggi arroccati sulle montagne. Durante il trekking, avremo l’opportunità di visitare alcuni dei villaggi megalitici più affascinanti del Tana Toraja. Ammireremo le imponenti pietre funerarie, chiamate menhirs, e le statue di legno tau-tau, che rappresentano i defunti. La guida ci spiegherà il significato di queste antiche costruzioni e le tradizioni legate al culto degli antenati. Oltre ai siti archeologici, incontreremo anche villaggi rurali dove potremo osservare la vita quotidiana dei Toraja. Visiteremo le case tradizionali, con i loro tetti a punta e le decorazioni intricate, e assisteremo alle attività agricole. Potremo anche interagire con gli abitanti del villaggio, che saranno felici di condividere con noi le loro usanze e tradizioni. A metà giornata, ci fermeremo in un villaggio tradizionale per gustare un pranzo a sacco. Dopo pranzo, riprenderemo il trekking verso Limbong, un altro villaggio caratteristico del Tana Toraja. Durante il percorso, attraverseremo risaie a terrazza, foreste di bambù e piccoli corsi d’acqua. Una volta arrivati a Limbong, ricongiungimento con il vostro autista che ci riporterà a Rantepao. Cena e pernottamento in hotel. Pranzo al sacco.
DOMENICA 07/06
VENERDÌ 17/07
GIOVEDÌ 13/08
MARTEDÌ 08/09
Colazione in hotel. Partenza per un’altra avventura tra le risaie e i villaggi tradizionali. Il percorso di oggi vi condurrà verso Salu, un villaggio situato in una posizione panoramica, con una vista mozzafiato sulle valli circostanti. Il trekking sarà un po’ più impegnativo rispetto al giorno precedente, ma ne varrà la pena. Attraverseremo risaie a terrazza, boschi di bambù e piccoli corsi d’acqua, ammirando la bellezza della natura incontaminata. La guida parlante in italiano ci accompagnerà lungo il sentiero, fornendoci informazioni interessanti sulla flora e sulla fauna locali. Durante il percorso, incontreremo diversi villaggi tradizionali, dove potremo osservare le attività quotidiane degli abitanti. Vedremo le donne lavorare ai telai, intrecciare cesti e preparare il cibo, mentre gli uomini si occuperanno dei campi.
Potremo anche visitare alcune case tradizionali, ammirando l’architettura tipica del Tana Toraja e le decorazioni intricate. Al vostro arrivo a Salu, verremmo accolti calorosamente da una famiglia locale che ci ospiterà nella loro casa tradizionale. La casa sarà situata in una posizione panoramica, con una vista spettacolare sulle risaie e sulle montagne circostanti. Potremo rilassarci sulla veranda, ammirando il paesaggio e respirando l’aria fresca di montagna. Nel pomeriggio, parteciperemo a una cooking class durante la quale impareremo a preparare il Papiong, un piatto tipico del Tana Toraja a base di carne di maiale o pollo, avvolta in foglie di banano e cotta alla griglia. Sotto la guida della nostra ospite, prepareremo tutti gli ingredienti e impareremo i segreti di questa ricetta tradizionale. Dopo aver cucinato, gusteremo insieme il vostro Papiong, accompagnato da riso e verdure fresche. La cena sarà un’ottima occasione per conoscere meglio la vostra famiglia ospitante e scambiare quattro chiacchiere. Dopo cena, potremo rilassarci sulla veranda, ammirando il cielo stellato e ascoltando i suoni della natura. Pernottamento a casa dei locals a Salu. Trattamento di mezza pensione + pranzo al sacco.
LUNEDÌ 08/06
SABATO 18/07
VENERDÌ 14/08
MERCOLEDÌ 09/09
Colazione a casa dei locals. Partenza e proseguimento verso la parte centrale di Sulawesi. Sarà un viaggio lungo e il vostro driver vi darà la possibilità di fare dalle 4 alle 5 soste durante il percorso, tra cui una per il pranzo. Nel pomeriggio arriverete a Tentena, situata sulle sponde del maestoso Lago Poso, il più grande lago di Sulawesi. Tentena è un paradiso per gli amanti della natura, le acque cristalline del lago offrono opportunità per il nuoto, la pesca e la canoa. Situata sulle sponde del maestoso Lago Poso, il più grande lago di Sulawesi, ha una ricca storia e cultura. La città è un importante centro religioso per la comunità cristiana di Sulawesi e ospita la Cattedrale di Tentena. Inoltre, la regione è famosa per i suoi megaliti, antiche sculture in pietra che testimoniano una civiltà passata. Esplorare questi megaliti è come fare un viaggio nel tempo. Sistemazione e pernottamento a Tentena. Trattamento di pernottamento e prima colazione.
MARTEDÌ 09/06
DOMENICA 19/07
SABATO 15/08
GIOVEDÌ 10/09
Colazione in hotel. Incontro con l’autista che ci accompagnerà alla scoperta dell’area di Tumonda nel sud del Parco Lore Lindu. Qui intraprenderemo un trekking facile di 5 ore (comprese le pause) accompagnati da una guida escursionistica esperta del luogo parlante in inglese. Passeggeremo attraverso la giungla alla ricerca degli uccelli più strani, di macachi e buceri. Consumeremo il pranzo a sacco in un tipico villaggio sul Lago Poso o nella giungla, a seconda del programma, dove potremo rilassarci sino alle 17 quando inizierà un’altra avventura entusiasmante: la ricerca dei tarsi. Durante questa breve passeggiata la guida cercherà di trovare per noi questi curiosi e splendidi primati tra gli alberi. Il tarso è un piccolo primate, tra i più piccoli al mondo, endemico delle isole Sulawesi, Filippine e Togean in Indonesia. È un animale notturno, arboricolo e estremamente agile, con grandi occhi che gli permettono di vedere bene al buio. La sua pelliccia è solitamente di colore grigio-marrone, con una pancia più chiara. Un trekking notturno per cercare il tarso nella giungla di Sulawesi è un’esperienza unica e avventurosa ma avremo bisogno di scarpe da trekking adatte, torcia frontale potente (con luce rossa per non disturbare gli animali), abbigliamento comodo e traspirante, repellente per insetti e acqua. Una volta individuato un tarso, dovrete osservare in silenzio per non disturbarlo. Rientro in tarda serata e pernottamento in hotel. Trattamento di mezza pensione ( colazione e pranzo ).
MERCOLEDÌ 10/06
LUNEDÌ 20/07
DOMENICA 16/08
VENERDÌ 11/09
Colazione in hotel. Partenza percorrendo la strada del nord, passando per la bellissima costa del Golfo di Tomini. Verso mezzogiorno, arriveremo ad Ampana, offre la possibilità di esplorare la natura circostante, con spiagge, foreste e barriere coralline. Per chi preferisce la terraferma, i parchi nazionali offrono sentieri per escursioni e punti panoramici. Potrete usare il tempo libero per immergervi nell’atmosfera locale e fare qualche esperienza autentica come una passeggiata lungo il lungomare o esplorare il mercato. Pernottamento in hotel ad Ampana. Trattamento di pernottamento e prima colazione.
GIOVEDÌ 11/06
MARTEDÌ 21/07
LUNEDÌ 17/08
SABATO 12/09
Colazione in hotel. Trasferimento al porto, imbarco su una barca pubblica che ci condurrà nel cuore delle isole Togean presso Bomba Island. Il percorso durerà all’incirca due ore e sarà un modo per immergerci sempre più nella natura selvaggia di questo arcipelago remoto e meraviglioso. Durante il tragitto potremo ammirare le tantissime isolette sparse nel golfo di Tomini. Pensate che alcune di esse hanno a volte solo una famiglia ad abitarle. Arrivo a Bomba Island. Sistemazione, cena e pernottamento nell’eco lodge. Trattamento di mezza pensione.
12-13-14 GIUGNO
22-23-24 LUGLIO
18-19-20 AGOSTO
13-14-15 SETTEMBRE
Colazione nell’eco lodge. Tempo a disposizione per relax. Le isole Togean sono un paradiso per lo snorkeling e le immersioni, con la possibilità di ammirare pesci colorati, tartarughe marine e giardini di corallo La struttura organizza diverse escursioni da poter fare come snorkeling nella barriera corallina, esplorare le barriere. Tra le attività figurano lo snorkeling, il diving, fare un giro in canoa nell’ampia baia o nuotare fino alla piattaforma di nuoto. Se desiderate essere invece attivi sulla terraferma, ci sono molti sentieri per fare trekking nella giungla, giocare a beach volley, calcio o andare a visitare i villaggi Bajo e birdwatching. Pernottamento e cena nell’eco lodge. Trattamento di pensione completa.
LUNEDÌ 15/06
SABATO 25/07
VENERDÌ 21/08
MERCOLEDÌ 16/09
Colazione nell’eco lodge. Dopo la colazione, alle ore 09.00 partenza con la barca pubblica per Ampana, tempo di traversata 2 ore e mezza. Arrivati al porto partenza per l’ultima tappa del viaggio: Luwuk. Sebbene sia meno conosciuta rispetto ad altre destinazioni turistiche indonesiane, Luwuk è un vero e proprio tesoro per chi cerca un’esperienza autentica lontano dalle folle. Un pomeriggio libero a Luwuk può essere l’occasione perfetta per immergersi nella cultura locale e nella natura circostante. Ecco alcune idee per rendere il vostro pomeriggio indimenticabile: Esploreremo il mercato locale: Il mercato di Luwuk è un tripudio di colori, profumi e sapori. Qui possiamo trovare una vasta gamma di prodotti freschi, artigianato locale e specialità culinarie. Passeggiando tra le bancarelle, possiamo assaporare l’atmosfera autentica della città e interagire con i venditori locali. Visiteremo la spiaggia di Tanjung Karang: Questa spiaggia è una delle più popolari di Luwuk, grazie alla sua sabbia bianca e alle acque cristalline. Qui potrete rilassarvi guardando il tramonto. Pernottamento in hotel a Luwuk. Trattamento di pernottamento e prima colazione.
MARTEDÌ 16/06
DOMENICA 26/07
SABATO 22/08
GIOVEDÌ 17/09
Dopo la colazione breve trasferimento all’aeroporto di Luwuk per prendere il volo domestico per Jakarta con coincidenza su Makassar.
QUOTA PER PERSONA IN DOPPIA – VOLI INTERNAZIONALI ESCLUSI
* Possibilità di partire anche in altre date, anche su base individuale, da richiedere al booking
Se preferisci, puoi anche inviarci una email direttamente cliccando qui.
Se preferisci, puoi anche inviarci una email direttamente cliccando qui.