Quote a partire da
Data di partenza
Data di ritorno
Durata
Accompagnato da
Il Danda Yatra è un antico e suggestivo rituale religioso che si celebra nello stato indiano dell’Odisha (ex Orissa), soprattutto nei distretti meridionali. Ha origini millenarie ed è legato al culto di Shiva e Kali, ed è praticato da comunità prevalentemente rurali e da molte minoranze etniche e tribali.
L’Odisha è uno degli stati con il più alto numero di popolazioni tribali in India (circa 62 gruppi riconosciuti). Il festival è quindi non solo un rito religioso, ma anche un’espressione culturale profonda delle minoranze emarginate dell’India orientale.
Kanha National Park, un memorabile jeep safari alla ricerca della tigre indiana
Partecipazione al Danda Yatra, noto anche come Festival dei Fachiri o Pana Sankranti
Gopalpur dove ogni primavera si svolgono cerimonie sacre e riti ancestrali
Colorati mercati settimanali frequentati dalle principali etnie locali come i Dongariah Kondh e i Mallia Kondhs, le cui donne hanno le facce tatuate con i motivi delle tigri.
Mercato settimanale di Chatikona ed Onkudelli
MERCOLEDÌ 8 APRILE 2026
Partenza dall’Italia verso l’India. Pasti e pernottamento a bordo.
GIOVEDÌ 9 APRILE 2026
Arrivo all’aeroporto di Delhi, ritiro bagagli e check in per la tratta aerea che vi porterà a Bhubaneswar. All’arrivo a Bhubaneswar, incontro con il nostro staff locale. (mezza giornata di visite, eventualmente estendibili con supplemento su richiesta in base all’orario di arrivo). Oggi avremo modo di visitare le antiche grotte Jain a Khandagiri e Udayagiri. Le grotte appartengono ai primi gruppi di rifugi scavati nella roccia Jain a Udayagiri (Hill of Sunrise) e Khandagiri (Broken Hill). Hanno una posizione unica nell’architettura, nell’arte e nella religione scavate nella roccia. Kharavela era un re della dinastia Mahameghavahana, noto per l’espansione dell’Impero Kalinga e per la sua installazione di miglioramenti pubblici, come i sistemi di canali. Rientro a Bhubaneswar e visita del Museo tribale statale. Pernottamento in hotel a Bhubaneswar. Pranzo e cena inclusi.
VENERDì 10 APRILE 2026
(200 kms, 5h) Escursione al tempio del sole a Konark, patrimonio mondiale dell’UNESCO – visita ai villaggi dei pescatori nelle vicinanze – Successivamente visita al villaggio storico di Raghurajpur famoso per l’arte e l’artigianato della pittura popolare. Visita alla Grand Road di Puri, del tempio di Jagganath (solo dall’esterno). Visita alla Pagoda della pace di Dhauli. Ritorno a Bhubaneswar. Pernottamento in hotel a Bhubaneswar. Pensione completa.
SABATO 11 APRILE 2026
(200 kms, 5h) Dopo la colazione abbastanza presto in hotel, lasciamo Bhubaneswar in direzione Gopalpur, per assistere alle antiche cerimonie sacre e ai rituali ancestrali che ogni primavera animano questo periodo di festeggiamenti. Gruppi di persone ballano scalzi per le strade, incuranti del caldo torrido, per placare la dea Kali. Il ritmo dei tamburi, dei piattelli e delle conchiglie si sentono risuonare nell’aria quando la danza tradizionale raggiunge un crescendo di fervore religioso. Durante questa antica festa dell’autopunizione, il cui momento più alto è la partecipazione appunto al Danda Yatra, noto anche come Festival dei Fachiri, i devoti per ben 21 giorni praticano il digiuno totale dal cibo, concedendosi solamente verso sera un bicchiere di succo di frutta. Si spostano fra i villaggi accompagnando i loro ancestrali riti e performance con musiche e canti. Si gettano e rotolano sulla sabbia rovente nelle ore più calde del giorno, il motivo è la penitenza che devono compiere tutti i fedeli Bhoktas in cambio di offerte di piccole somme di denaro elargite dagli abitanti del villaggio.
I penitenti si mischiano infatti con loro, presi da una frenesia sempre più compulsiva, dove i rituali del Danda Yatra non si fermano fino al calar delle tenebre, quando il fuoco accende ancora di più gli animi dei partecipanti. Dopo aver assistito a questi sorprendenti rituali, pernottamento a Gopalpur.
Pensione completa.
DOMENICA 12 APRILE 2026
Intera giornata dedicata alla visione dei rituali del Danda Yatra festival nella zona di Ganjam. Pernottamento a Gopalpur. Pensione completa.
LUNEDì 13 APRILE 2026
(200 kms, 5h) Anche oggi assisterete ad altri varianti del festival Danda Yatra nei vicini villaggi seguendo il flusso dei devoti che come da tradizione si spostano da un villaggio all’altro proseguendo le cerimonie. Nel pomeriggio si torna a Bhubaneswar per il pernottamento in hotel. Pensione completa.
MARTEDì 14 APRILE 2026
(300 kms, 7h) Dopo la colazione in hotel, lasciamo Bhubaneswar in direzione Baliguda, per assistere al
momento culminante della festa che avviene il 21° giorno del Danda Yatra, l’ultimo, quando riti e iniziazioni giungono al termine e i devoti Boktas attraversano una buca profonda 21 piedi riempita di carbone ardente, con la forte convinzione che il Dio Shiva nulla farà accadere ai propri piedi e che dia loro la capacità di cancellare il dolore dai loro corpi.
Questo è il territorio delle tribù kondh tatuate. I maliah kondh hanno tatuaggi come quello di una tigre sui volti, questo tipo di tatuaggio è praticato principalmente dalle donne.
I maliah kondh sono un sottogruppo delle tribù Kondh, che in passato praticavano il sacrificio umano, il sacrificio esiste ancora ma sotto forma di un piccolo pollo o maiale, che viene dato per compiacere la dea madre. Breve passeggiata serale nei borghi del Maliah Kondhs. Pernottamento all’hotel Bivab.
Pensione completa.
MERCOLEDì 15 APRILE 2026
(280 kms, 7h) Dopo colazione e il check-out, partenza per la visita al mercato settimanale di Chatikona che si tiene solo il mercoledì. Incontro con i Dongoriya Kondh che vivono sulle colline di Niyamgiri, sono una delle tribù più belle di Odisha e sono eccellenti agricoltori. Successivamente visita del villaggio di Peta. Lungo il trasferimento visita alla comunità Mali (agricoltori). Avremo modo di vedere inoltre le tribù Kuvi Kondh e il villaggio Minapai (tribù che realizzano cesti di bambù). Pensione completa.
GIOVEDÌ 16 APRILE 2026
(150 kms, 3h) Dopo la colazione, escursione al mercato settimanale di Onukudelli dei Bonda e Gad Abbas Escursione al villaggio di Onukudelli per vedere il famoso mercato settimanale dell etnia Bonda, descritti come il gruppo etnico più selvaggio, più rude e forse tra i più interessanti. Visita alle cascate di Duduma e nel pomeriggio dei villaggi di Dhuruwa Gond. Pernottamento a Jeypore. Pensione completa.
VENERDì 17 APRILE 2026
(150 kms, 3h) Dopo colazione, check-out dall’hotel e trasferimento verso Jagdalpur. Durante il viaggio, sosta al villaggio tessile di Kotpad. Oggi è il giorno del mercato settimanale di Lohandiguda delle tribù abhuj maria, presenti anche nella confinante regione del Chattisgadh – visita alle cascate di Chitrakut. Pernottamento a Jagdalpur. Pensione completa
VENERDÌ 18 APRILE 2025
(300 kms, 6h) Visita mattutina ai villaggi dei maria gonds delle corna di bisonte – dimostrazione della tradizionale danza delle corna di bisonte. Nel pomeriggio visita del mercato Mardum Weekly Market. Pernottamento a Jagdalpur. Pensione completa.
DOMENICA 19 APRILE 2026
(300 kms, 6h) Viaggio verso Raipur con sosta al villaggio di Kondagaon, famoso per l’artigianato del ferro. Pernottamento a Raipur, capoluogo della Regione del Chhattisgarh. Pensione completa.
LUNEDì 20 APRILE 2026
(180 kms, 4h) Partenza per raggiungere il Kanha National Tiger Park in tempo per il game drive del pomeriggio. Questo parco, situato nel cuore dell’India nella regione del Madhya Pradesh, è una delle riserve della tigre tra le più conosciute e popolari di tutto il mondo con una delle riserve faunistiche più interessanti dell’India. Questa riserva naturale della fauna selvatica si estende attraverso un’area di 940 kmq nella catena di colline di Maikal. Pensione completa.
MARTEDì 21 APRILE 2026
Di buon mattino jeep safari nel Parco Nazionale di Kanha che darà la possibilità di inoltrarsi direttamente nell’habitat di creature selvagge come gli elefanti e le tigri.
Nel pomeriggio è programmato il secondo jeep safari nella giungla dove sarà possibile osservare più da vicino gli animali selvatici e poter catturare immagini uniche di queste incredibili creature. Pensione completa.
MERCOLEDì 22 APRILE 2026
Giornata dedicata alle visite di Raipur e dintorni, in attesa del trasferimento in aeroporto per l’imbarco sul volo di rientro. Mezza pensione.
GIOVEDÌ 23 APRILE 2026
Arrivo in Italia e fine dei nostri servizi.
QUOTA PER PERSONA IN DOPPIA – VOLI INTERNAZIONALI ESCLUSI
Con guide locali in inglese e parlante gli idiomi locali accompagnatore ZeroConfini dal 4° partecipante
Tutti i trasferimenti e le visite menzionati nel programma con AC Toyota x 2-3 pax / pullman x 4 pax in suJeep privato per il safari nel parco Kanha
Guida locale parlante inglese
Sistemazione in camera doppia/twin in pensione completa – bevande escluse
Ingressi nei luoghi di interesse culturali come da programma e partecipazione alla danza tribale a Jagdalpur.
Attività ed escursioni indicate nel programma
Tutte le tasse di ingressi e permessi
Acqua minerale durante i trasferimenti
Autista/carburante/pedaggio-parcheggio/ permessi interstatali.
Accompagnatore ZeroConfini dal 4° partecipante pagante.
Voli internazionali e domestici da richiedere al nostro booking (esempio di prospetto nel file)
Bevande e pasti extra non citati
Servizio lavanderia, mance e spese di carattere personale
Eventuali notti e visite aggiuntive
Tutto quanto non espressamente incluso nel prezzo.
Polizza medico-bagaglio e cancellazione volo da richiedere al nostro booking
Polizza viaggio medico bagaglio e annullamento all risk (facoltativa) da richiedere al nostro booking
Visto turistico India E- Visa: pratica da noi gestita da richiedere al nostro booking
Se preferisci, puoi anche inviarci una email direttamente cliccando qui.