CAPODANNO IN YEMEN
Hadramaut & Socotra
Quote a partire da
Data di partenza
Data di ritorno
Durata
Accompagnato da
Combinato Hadramaut + Socotra: Shibam, la Manhattan del deserto, i grandi Wadi e l’isola di Socotra
Visitare lo Yemen non è per tutti i tipi di viaggiatori, ma coloro che si liberano dai pregiudizi vivranno uno dei viaggi più unici e indimenticabili della loro vita. La regione dell’ Hadhramaut, una terra di incanto e resilienza, svela un arazzo di storia, cultura e bellezza naturale. Radicata in tempi antichi, questa regione ha assistito all’ascesa e alla caduta di potenti imperi, lasciando dietro di sé meraviglie architettoniche impressionanti come gli imponenti grattacieli in mattoni di fango di Shibam. Il nostro viaggio nello Yemen continentale prevede la visita dell’intera regione dell’ Hadhramaut , che è anche l’unica ad oggi, dopo anni di guerra, aperta e visitabile.
Sebbene lo Yemen sia in conflitto da molti anni, ci sono regioni senza problemi e di conseguenza zone più sicure che danno ai viaggiatori la possibilità di visitare uno dei paesi più emozionanti e autentici dell’intera penisola arabica. Rispetto alle precedenti spedizioni in Yemen che organizziamo ormai dal 2023, questo nuovo itinerario prevede l’aggiunta di una tappa fondamentale lungo la costa sud del Paese, Bir Ali Beach una bianchissima spiaggia, ampia con un mare turchese e rocce laviche e con un lago vulcanico all’interno del cratere.
L’isola di Socotra è soprattutto famosa per le sue numerose e rare specie botaniche che richiamano l’interesse mondiale anche in campo scientifico. La pianta più antica dell’isola è l’albero del “sangue di drago”, chiamata anche l’albero “dell’ombrello rovesciato”, nome che deriva dalla sua strana forma. Un viaggio straordinario alla scoperta di quest’isola affascinante e misteriosa dove il tempo sembra essersi fermato. Socotra è famosa tra i viaggiatori per i suoi paesaggi unici, dove il deserto entra in contatto con l’oceano regalando contrasti di luci e di colori unici al mondo. Un viaggio avventuroso in contatto con la vera wilderness perchè la mancanza di centri turistici con alberghi e ristoranti permette di viverla “in pochi”, esplorandola con i 4×4, con escursioni a piedi e quattro notti in tenda e una in hotel nella capitale Hadibo. Socotra è stata designata come Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.Nonostante l’interesse suscitato, l’isola rimane relativamente isolata al turismo classico grazie alle restrizioni imposte per proteggere il suo fragile patrimonio naturalistico..
Cosa rende unico questo viaggio in Yemen e Socotra:
- SHIBAM: Patrimonio Unesco, chiamata anche la “Manhattan del deserto” con i suoi grattacieli costruiti con mattoni di Adobe
- SEYOUN: ed il suo maestoso palazzo bianco abbagliante.
- BIR ALI: rimasta chiusa per anni al turismo, pernottando una notte contornati dalla magica spiaggia di sabbia fine
- AL MUKALLA: porto principale sviluppatasi grazie agli intensi traffici commerciali tra l’india e l’Africa
- HAID AL JAZAIL: piccola cittadina costruita su una roccia che sembra un fantastico set cinematografico nella splendida cornice del Wadi Dawan
- SHARMA BAY: baia di spiaggia bianca dell’Oceano Indiano dove le tartarughe depongono le uova
- La spiaggia QALANSIYAH e la LAGUNA Detwah
- La spiaggia di SHUA’AB
- L’altopiano di DIKSAM
- Le dune di ZAKHEK
- Gli ALBERI DI SANGUE DI DRAGO
- La grotta di DAGHUB
- L’INFINITY POOL di Homhil
ITINERARIO DI VIAGGIO
VENERDÌ 26 DICEMBRE 2025
Arrivo in tempo utile in aeroporto per le formalità di imbarco. Partenza da Roma su Cairo. Arrivo a Cairo, pernottamento in hotel con trasferimento a/r . Pasti esclusi. Notte in hotel.
SABATO 27 DICEMBRE
Partenza dall’aeroporto de Il Cairo con volo diretto su Seiyun.
CAIRO CAI – SEIYUN GXF 10:45AM – 15:00
Arrivo all’aeroporto di Seiyun, disbrigo delle formalità ed incontro con il nostro staff locale per il trasferimento in hotel. Check-in in hotel, prime visite della città di Seiyun, cena e poi ritorno in hotel.
DOMENICA 28 DICEMBRE 2025
Dopo colazione visita di Seiyun, dominata dal bianchissimo Palazzo del Sultano, che ospita nelle sue sale sontuose ben due musei (archeologico ed etnografico) che visiteremo. Visita al grande mercato per strada e giro in tuk tuk per le viuzze della città ed ammirare la particolare urbanistica. partenza per la visita di Tarim. una città piacevole, caratterizzata da alti minareti e molte moschee. La più famosa, la moschea Muhdar, ha un minareto quadrato alto 50 mt e costruito in mattoni di fango, il più alto dell’Arabia meridionale e compare in molte illustrazioni del Wadi Hadhramaut. Ancor più delle moschee, i molti palazzi colpiscono i visitatori: il più bello è il Palazzo Al-Kaf, noto anche come Palazzo Ishsha. Ci fermiamo per la visita a Hud e del suo complesso funerario, tradizionalmente ritenuto la tomba del profeta Hud. Era un profeta dell’antica Arabia menzionato nel Corano. Dopo pranzo, raggiungiamo Shibam, dove dopo la visita all’interno della città, godremo del tramonto in questa che è tra le più belle cittadine dello Yemen, chiamata anche la “Manhattan del Deserto”. Shibam è considerata la prima città di grattacieli ed è Patrimonio mondiale dell’UNESCO. Alla fine del XV secolo, a causa delle inondazioni e della necessità di proteggersi dagli aggressori, gli abitanti di Shibam cercarono una nuova collocazione nella zona. Scelsero un luogo su una collina e circondarono la città di mura. A causa dei limiti del terreno, si escogitò di rendere gli edifici più alti e poter così ospitare quante più persone possibile. È così che gli edifici, costruiti con mattoni di adobe, sono arrivati ai nostri giorni, alcuni superando i 40 metri e raggiungendo i 16 piani. Rientro a Seiyun per cena. Pensione completa, pernottamento in hotel.
LUNEDÌ 29 DICEMBRE 2025
Dopo colazione ci trasferiamo nel Wadi Dawan o Doan, dove lo scenario che si apre davanti ai nostri occhi è a dir poco mozzafiato, l’intero Wadi è fiancheggiato da ambo i lati da montagne di roccia dalla cima piatta, qui si incontrano cittadine e villaggi con le case costruite interamente con mattoni di fango. Nei campi coltivati di questa zona si possono vedere donne dall’abito nero, completamente coperte, con in testa un caratteristico cappello di paglia dalla punta conica, sono figure veramente particolari, sembrano streghe appena uscite da un libro di fiabe. Percorrendo il Wadi Doan, la più bella diramazione dell’Hadramawt, si incontrano decine e decine di villaggi costruiti a ridosso di due file di montagne, che qui sono ancora più vicine e creano uno spettacolare canyon, sul fondo del quale crescono rigogliosi palmeti. La pista qui è difficile, a volte inesistente, si viaggia per lunghi tratti sul letto sassoso di un fiume in secca, ma la bellezza dei panorami ripaga di qualunque fatica. Questo è lo Yemen più autentico e lontano dalle rotte turistiche, anche se “turistico” in tutto il resto dello Yemen è una parola veramente grossa. In questo luogo si incontrano pochi scassatissimi pick-up carichi fino all’inverosimile di persone e animali, il mezzo di trasporto più diffuso è l’asino. Non è raro vedere asini decorati da greche o altri motivi ornamentali ottenuti con l’Hennè, nota tintura naturale. Camminare tra la gente è un’esperienza imperdibile. Pernottamento in hotel a Wadi Dawan. Pensione completa.
MARTEDÌ 30 DICEMBRE 2025
Dopo colazione, partiamo ad esplorare altri angoli del Wadi. Wadi Dawan, una valle ricca di palme da dattero e piccoli villaggi. I momenti salienti includono Al Hajareen e l’incontro con gli apicoltori che producono il famoso miele della regione. Partiamo alla scoperta del Wadi Dawan. Visiteremo i piccoli villaggi di Saif e Beit e Beit Buqshan, quest’ultimo sede del famoso Palazzo colorato. Visiteremo Haid Al Jazail, piccola cittadina costruita su una roccia che sembra un fantastico set cinematografico. Un villaggio completamente irreale è arroccato su un blocco di roccia in equilibrio a più di 150 metri sopra la valle del Wadi Hadramaout. È costituito principalmente da case in mattoni di fango che si fondono nell’ambiente naturale. Le case diventano quasi invisibili. La valle, certamente costituita da oasi e magnifici palmeti, è soprattutto un susseguirsi di altipiani desertici tagliati da scogliere di prodigiosa verticalità, come se Madre Natura volesse preservare questo luogo dalle intrusioni esterne. Visiteremo anche l’altro lato del Wadi, chiamato Right Part con altrettanti e partenza per l’altro lato del Wadi, chiamato Right Part con altrettanti villaggi tipici. Pernottamento in hotel a Wadi Dawan. Pensione completa.
MERCOLEDÌ 31 DICEMBRE 2025
Colazione e trasferimento in direzione Al Mukalla. Prima di raggiungere l’hotel, sosta per ammirare dall’esterno il Fort Al-Ghwayzi. Visita di Al Mukalla. Mukalla, o Al-Mukalla, con oltre 300 mila abitanti, è la quarta città più popolosa dello Yemen e la capitale della Regione dell’Hadramaut. Si trova nel sud del Paese, come sottolinea il nome del governatorato di Hadramawt, la regione dal “caldo ardente”, di cui Mukalla è capitale. Affacciata sul golfo di Aden, da cui dista circa 480 chilometri, Al-Mukalla è il principale porto della provincia di al-Shahr; oltre alle industrie, la città può contare su una fervente attività culturale, il cui fiore all’occhiello è costituito dal celebre College of Medicine della Hadhramout University. La città di Al-Mukalla, si è sviluppata grazie agli intensi traffici commerciali tra l’india e l’Africa. Pernottamento in hotel. Pensione completa.
GIOVEDÌ 1 GENNAIO 2026
Visita al mattino presto del mercato del pesce. Partenza per Bir Ali una baia dalla bianchissima spiaggia , ampia, con un mare turchese e rocce laviche. Chiusa al turismo per anni. Pernotto a Bir Ali in hotel. Pensione completa.
VENERDÌ 2 GENNAIO 2026
Dopo colazione in hotel, giornata di relax dedicata alla spiaggia di Bir Ali e al contatto con le popolazioni locali.
SABATO 3 GENNAIO 2026
Dopo colazione in hotel, partenza per il rientro ad Al Mukalla. Ultime visite di Al Mukalla, pensione completa. Pernottamento in hotel.
DOMENICA 4 GENNAIO 2026
Volo da Rayan a Hadibo.
IY 420 RAYAN AL MUKALLA – HADIBO SOCOTRA 10:45 11:45
Dopo l’arrivo, partenza in direzione di Qalansiyah, un affascinante villaggio di pescatori sulla costa nord-occidentale di Socotra. Lungo il tragitto, sosta per il pranzo sulla spiaggia di Qadimah, un luogo tranquillo dove rilassarsi e assaporare la bellezza dell’isola.Nel pomeriggio, proseguimento verso l’area protetta della Laguna di Detwah, famosa per il suo paesaggio spettacolare. Da un punto panoramico sarà possibile ammirare la spiaggia e la laguna dall’alto. Qui l’acqua cristallina ospita diverse specie marine, tra cui le razze, quindi è necessario prestare attenzione durante il bagno. L’area è anche un paradiso per gli amanti del birdwatching, grazie alla presenza di numerosi uccelli marini. Cena e pernottamento in campeggio sulla spiaggia di Detwah.
LUNEDÌ 5 GENNAIO 2026
Dopo la colazione, partenza in barca da Qalansiyah alla volta della spiaggia di Shu’ab, una delle più incontaminate dell’isola. Durante il tragitto, sarà possibile avvistare delfini Spinner, che spesso nuotano accanto alle imbarcazioni. Una volta arrivati, tempo a disposizione per rilassarsi sulla lunga spiaggia di sabbia bianca, nuotare nelle acque turchesi e osservare la foresta di mangrovie. Nel pomeriggio, rientro in barca a Qalansiyah e proseguimento in 4×4 verso l’altopiano di Dixsam e il punto panoramico di Shebahon, da cui si può ammirare il suggestivo canyon di Daerhu. Questa regione è famosa per la presenza degli iconici alberi del sangue di drago, dai quali si estrae una resina rossa utilizzata dagli abitanti dell’isola per diversi scopi. Cena e pernottamento in campeggio nella valle di Wadi Diarhor.
MARTEDÌ 6 GENNAIO 2026
Partenza in direzione sud, con una prima sosta alla grotta di Daghub, situata su un’altura che domina piccoli villaggi tradizionali. La grotta è caratterizzata dalla presenza di stalattiti, stalagmiti e piccole pozze d’acqua formate dall’infiltrazione delle rocce nel corso del tempo.Si prosegue verso le spettacolari dune di sabbia di Hayf e Zahek, formazioni imponenti modellate dal vento stagionale. Questo luogo è perfetto per ammirare il tramonto, con il sole che si riflette sulla sabbia creando giochi di luce mozzafiato.In serata, sistemazione in campeggio sulla spiaggia di Aomak, un lungo litorale sabbioso ideale per passeggiate e nuotate rilassanti.
MERCOLEDì 7 GENNAIO 2026
In mattinata, partenza per Wadi Kaleson, una valle incantevole dove si trovano piscine naturali incastonate tra la roccia. Dopo una breve camminata di circa 20 minuti, sarà possibile immergersi nelle acque fresche e circondate da alberi autoctoni, come il caratteristico albero a bottiglia. Dopo il pranzo al sacco, trasferimento alla spiaggia di Arher, un punto d’incontro unico tra acqua dolce proveniente dalle montagne e acqua salata dell’oceano. L’area è famosa anche per le sue enormi dune di sabbia, che si ergono contro la montagna. Per i più avventurosi, sarà possibile scalare le dune e godere di una vista spettacolare. Cena e pernottamento in campeggio sulla spiaggia di Arher.
GIOVEDì 8 GENNAIO 2026
Dopo colazione, partenza per la riserva protetta di Homhil, un’area ricca di alberi del sangue di drago e di alberi di incenso, il cui prezioso nettare viene raccolto e commerciato dalla popolazione locale. Qui si potranno percorrere diversi sentieri panoramici, tra cui uno che conduce a una spettacolare piscina naturale a sfioro, con vista sulle vallate e sul mare.Nel pomeriggio, rientro nella capitale Hadiboh, con sistemazione in hotel per l’ultima notte sull’isola.
VENERDì 9 GENNAIO 2026
Volo da Hadibo ad Abu Dhabi.
3L 477 HADIBO SOCOTRA – ABU DHABI 11:50 15:05
Dopo la colazione, trasferimento all’aeroporto di Socotra per il volo di rientro per Abu Dhabi.
GIOVEDI 10 GENNAIO 2026
Arrivo in Italia e fine dei nostri servizi.
Quote di partecipazione
QUOTA DI PARTECIPAZIONE PER PERSONA YEMEN HADRAMAUT & SOCOTRA, IN DOPPIA – VOLI INTERNAZIONALI E DOMESTICI ESCLUSI (*da richiedere al booking):
- A PARTIRE DA 3450 euro CON ACCOMPAGNATORE ZEROCONFINI E GUIDE PARLANTI INGLESE
La quota include
- Trasferimenti menzionati nel programma
- Guida locale parlante inglese
- Accompagnatore ZeroConfini
- Pernottamenti in camera doppia/singola/tenda in Pensione Completa come riportato nel programma
- Ingressi nei luoghi di interesse culturali come da programma
- Attività ed escursioni indicate nel programma
- Trasferimenti con veicoli adeguati al numero dei partecipanti
- Acqua minerale durante i trasferimenti
La quota non include
- Voli internazionali e domestici in economy o altre classi su richiesta con supplemento
- Notte, trasferimenti ed altri servizi a Il Cairo
- Bevande e pasti extra non citati
- Servizio lavanderia, mance e spese di carattere personale
- Eventuali notti e trasferimenti ad Abu Dhabi
- Tutto quanto non espressamente incluso nel prezzo.
- Visto Yemen Continentale € 150 p.p.
- Polizza viaggio medico bagaglio e annullamento facoltativa da richiedere al booking
- Polizza medico bagaglio
Terminando con 5 notti sull’Isola di Socotra, il Paradiso Extraterrestre.