Quote a partire da
Data di partenza
Data di ritorno
Durata
Accompagnato da
Il Bahrein è una sorpresa nel cuore del Golfo Persico. Un piccolo arcipelago che custodisce tracce di una delle civiltà più antiche del mondo, quella di Dilmun, e allo stesso tempo si erge come un laboratorio di modernità e contrasti. Qui, la sabbia del deserto incontra l’acciaio dei grattacieli di Manama, i mercati tradizionali si mescolano ai caffè alla moda, e l’antico spirito arabo convive con una visione cosmopolita e accogliente.
Questo itinerario è pensato per viaggiatori curiosi e amanti delle destinazioni poco battute. Si esplora Manama, capitale vivace dove il muezzin si confonde con i clacson del traffico, e ci si perde tra i vicoli e le vecchie case di Muharraq, tra botteghe di spezie e dolci profumati di datteri come Souq di Muharraq, il Riffa local souk and Riffa Fort e il Manama Souk, sono mercati tradizionali, dove i visitatori possono immergersi nella cultura locale. Si scoprono i forti, e le moschee monumentali come quella di Moschea Seyadi, Moschea Grand Al Fateh e la Moschea Khamis dall’esterno. Importanti sono anche le rovine di un passato che affonda le radici in oltre mille anni di storia come Arad Fort, Bab Al Bahrain è un edificio storico situato a Manama, che segna l’ingresso principale al Souq di Manama, casa Seyadi, si trova a Muharraq ed è un edificio storico che rappresenta un importante esempio dell’architettura tradizionale del paese.
Tra i momenti più suggestivi, il viaggio tocca i tumuli funerari di A’ali e il Tempio di Barbar. I luoghi che raccontano un passato mitico in cui il Bahrein era crocevia di commerci e leggende. Il viaggio prosegue alla visita di altri luoghi molto importanti come il Royal Burial mound I Aali village, Museo delle perle Seyadi, Fortaleza del Bahrein: antico porto e capitale di Dilmun. Non poteva mancare la visita al Circuito di Formula 1 del Bahrein, potrete ammirare sia il palco che il centro accoglienza, al Primo pozzo di petrolio scoperto nel 1932 e al Museo Nazionale del Bahrain. E nel deserto, un albero millenario e sfida la logica e il tempo, diventando simbolo di resistenza e mistero, l’albero della vita. Impossibile non vedere la King Fahad Causeway, la strada rialzata di 25 km formata da ponti e dighe, È un’esperienza che unisce scoperta, cultura e avventura ideale per chi ama spingersi oltre le rotte convenzionali. Un viaggio tra sabbia e mare e ci sorprende anche con la sua natura: l’isola di Al-Dar, con le acque calme e trasparenti, è un rifugio di silenzio a pochi minuti dal caos urbano.
Visita della GRANDE MOSCHEA AL-FATEH nella capitale Manama, tra le più grandi del mondo e scopri il meglio della città di Manama in un tour esclusivo con guida privata.
Escursione su base privata fuori dalla capitale per vedere i giacimenti petroliferi e gli antichi cimiteri.
ISOLA DI AL-DAR: Piccolo paradiso di sabbia dorata e acque turchesi, ideale per relax e attività acquatiche.
CIRCUITO DI FORMULA 1 DEL BAHREIN: moderno autodromo nel deserto, icona dell’innovazione del Paese e tappa del celebre campionato mondiale.
RIFFA LOCAL SOUK e RIFFA FORT: il Souk è il mercato autentico dove scoprire spezie, artigianato e sapori locali nell’atmosfera tradizionale bahreinita. Visita al Riffa Fort antica fortezza che domina il deserto, testimone della storia e dell’eredità culturale del Bahrein.
MANAMA: capitale vivace del Bahrein, unisce modernità e tradizione tra souq profumati, grattacieli e la calda accoglienza araba.
Godetevi una birra fresca in uno dei pochi paesi islamici del Golfo in cui è consentito il consumo di di alcolici quasi ovunque.
VENERDÌ 05 DICEMBRE 2025
SABATO 28 FEBBRAIO 2026
LUNEDÌ 30 MARZO 2026
DOMENICA 26 APRILE 2026
Arrivo in aeroporto in tempo utile per le formalità di imbarco. Partenza dall’Italia con volo verso Manama. Arrivo a Manama e trasferimento privato con autista in hotel. Sistemazione e pernottamento in hotel con trattamento di solo pernottamento. L’hotel è situato di fronte a una spiaggia privata con sedie a sdraio e ombrellone. L’hotel dispone di alcuni servizi: palestra, piscina, ristorante e bar. Durante i giorni liberi potete usufruire di un trasferimento di andata/ritorno per fare qualche escursione in libertà.
SABATO 06 DICEMBRE 2025
DOMENICA 01 MARZO 2026
MARTEDÌ 31 MARZO 2026
LUNEDÌ 27 APRILE 2026
Colazione in hotel. Partenza per le visite guidate di Manama con auto ed autista privato: passeggiata nel quartiere delle vecchie case di Hood a Muharraq – Souq di Muharraq, quartiere tradizionale con mercato arabo tipico locale, noto per essere un luogo dove si possono trovare una varietà di prodotti, tra cui spezie, tessuti, artigianato locale, e oro – casa Seyadi, si trova a Muharraq ed è un edificio storico che rappresenta un importante esempio dell’architettura tradizionale del paese. È nota per essere stata la residenza di un mercante di perle e un esempio di architettura tradizionale islamica – Moschea Seyadi, è un edificio storico situato a Muharraq, Bahrain, parte di un complesso più ampio che include anche una casa e un majlis. Questo complesso fu costruito per il mercante di perle Abdullah bin Isa Siyadi – Museo delle perle Seyadi, Ali Rashid Fakhro, Showaiter che ospita halwa e gahwa. Sosta al Caffè Bukhalaf per provare il caffè Bahreinita e i datteri, visita al negozio di dolci più antico del Bahrein e prova il dolce tradizionale bahreinita Halwa. Uno stop di circa un oretta al Saada Bay per qualche foto. Fu Sa’ada mira a ripristinare il legame tra il popolo del Bahrein e il mare collegando il più antico suq (mercato tradizionale) di Muharraq, il Souq Al Qaisariya, all’acqua. Suddiviso in quattro fasi, di cui la prima è già completata, il progetto rende il lungomare accessibile tramite un iconico ponte pedonale sopra l’autostrada Khalifa Al Kabeer. Una breve sosta ad Arad Fort per le foto. Nel primo pomeriggio visita al vecchio cantiere di costruzione dei Dhow, si trova vicino al porto dei pescatori a Muharraq ed è il più antico e l’unico cantiere di questo tipo nel paese. Rientro in hotel. Durante le escursioni verranno servite bottiglie di acqua e tè. Pernottamento in hotel. Trattamento di mezza pensione.
DOMENICA 07 DICEMBRE 2025
LUNEDÌ 02 MARZO 2026
MERCOLEDÌ 01 APRILE 2026
MARTEDÌ 28 APRILE 2026
Colazione in hotel. Giornata libera a disposizione. Pernottamento in hotel.
LUNEDÌ 08 DICEMBRE 2025
MARTEDÌ 03 MARZO 2026
GIOVEDÌ 02 APRILE 2026
MERCOLEDÌ 29 APRILE 2026
Colazione in hotel. Trasferimento privato dall’hotel al porto. Partenza per l’isola di Al-Dar su un traghetto pubblico. L’ isola di Al-Dar è situata vicino alla capitale del Bahrain, Manama. È un’isola che offre ai visitatori una combinazione di spiagge, ristoranti, intrattenimento e attività acquatiche, ed è considerata un luogo tranquillo e piacevole per rilassarsi.
Giornata libera a disposizione. In loco sarà possibile noleggiare ombrelloni e sdraio. Durata dell’escursione circa 7/9 ore. Trasferimento dal porto all’hotel e pernottamento. Trattamento di pernottamento e prima colazione.
MARTEDÌ 09 DICEMBRE 2025
MERCOLEDÌ 04 MARZO 2026
VENERDÌ 03 APRILE 2026
GIOVEDÌ 30 APRILE 2026
Colazione in hotel. Partenza per la visita privata alla Moschea Grand Al Fateh – una delle più grandi moschee del mondo e un importante punto di riferimento religioso e culturale nel paese. Può ospitare fino a 7.000 fedeli ed è nota per la sua imponente architettura e gli interni sontuosi. Soste fotografiche dall’esterno al Bahrain Financial Port e al Bahrain World Trade Center. Visita alla Fortaleza del Bahrein: antico porto e capitale di Dilmun, un Sito del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO. Sosta ai Tumuli Funebri di Aali: i tumuli funerari di Dilmun sono patrimonio dell’umanità dell’UNESCO. Nel primo pomeriggio visita al Circuito di Formula 1 del Bahrein, potrete ammirare sia il palco che il centro accoglienza. Proseguimento per la visita del Primo pozzo di petrolio, il primo pozzo petrolifero in Bahrain è stato scoperto nel 1932. La scoperta segnò l’inizio della produzione di petrolio nel paese. Il pozzo, chiamato Well n. 1, fu perforato dalla Bahrain Petroleum Company. Il giacimento petrolifero del Bahrain è stato il primo ad essere scoperto nella regione del Golfo Persico. La scoperta ha avuto un impatto significativo sull’economia del Bahrain, trasformandolo da un’economia basata sulla pesca e la perla in un paese esportatore di petrolio. Un altra visita importante è quella dell’ albero della vita, è un albero di Prosopis cineraria alto 9,75 metri che ha più di 400 anni. Si trova su una collina in una zona arida del deserto arabico, a circa 6 chilometri da Jebel Dukhan, il punto più alto del Bahrein, e a 40 chilometri da Manama. L’albero è abbondantemente ricoperto di foglie verdi. Breve sosta fotografica alla Cattedrale di Lady d’Arabia. Visita al Riffa local souk and Riffa Fort. Il Riffa Souk è un mercato tradizionale, dove i visitatori possono immergersi nella cultura locale, acquistare prodotti e artigianato, e assaporare la cucina tipica mentre il Riffa Fort, conosciuto anche come Sheikh Salman bin Ahmed Al Fateh Fortè una storica fortezza che offre uno sguardo sul passato del paese, rappresenta il patrimonio e la storia del Bahrein. Durante le escursioni verranno servite bottiglie di acqua e tè. Rientro in hotel e pernottamento. Trattamento di mezza pensione.
MERCOLEDÌ 10 DICEMBRE 2025
GIOVEDÌ 05 MARZO 2026
SABATO 04 APRILE 2026
VENERDÌ 01 MAGGIO 2026
Colazione in hotel. Giornata libera a disposizione. Pernottamento in hotel.
GIOVEDÌ 11 DICEMBRE 2025
VENERDÌ 06 MARZO 2026
DOMENICA 05 APRILE 2026
SABATO 02 MAGGIO 2026
Colazione in hotel. Partenza con il trasferimento privato per la visita al Museo Nazionale del Bahrain, inaugurato nel 1988, è il più grande nonché uno dei più antichi musei pubblici del Bahrein. Possiede una collezione di reperti archeologici del Bahrein acquisiti nel 1988 e che coprono quasi cinquemila anni di storia della nazione: in particolare tre sale sono dedicate all’archeologia e all’antica civiltà di Dilmun, mentre altre due illustrano la cultura e lo stile del periodo preindustriale del Bahrein.
Proseguimento e visita del King Fahad Causeway, è una strada rialzata di 25 km formata da ponti e dighe che collega l’Arabia Saudita al Bahrain. La giornata continua con la visita al Royal Burial mound I Aali village, una perla nascosta ed è patrimonio dell’UNESCO. Il Tumulo Reale di Al-Ali (Royal Tombs of A’ali) è un vasto sito archeologico che ospita migliaia di antiche tombe a tumulo risalenti al periodo Dilmun, circa dal 2200 al 1700 a.C. Si tratta di uno dei più grandi cimiteri preistorici del mondo e offre preziose informazioni sulla civiltà Dilmun, che prosperò grazie al commercio e alla sua posizione strategica.
Proseguimento alla visita dell’Antica fabbrica di ceramiche e scopri l’antico metodo di produzione della ceramica. Breve sosta fotografica al Tempio di BarBar, fu costruito nel terzo e secondo millennio a.C. Il tempio di Barbar è un sito archeologico situato nei pressi del villaggio di Barbar, si tratta di un complesso di tre templi costruito l’uno sopra l’altro. Il tempio I, venne costruito su una piattaforma rettangolare di circa 25 metri di lunghezza e da 16 a 18 metri di larghezza, su un letto di sabbia, che sembra essere stato consolidato da uno strato di argilla. Alla base del tempio venivano deposte le offerte che consistevano in una dozzine di calici di argilla contenenti ciascuno sette bicchieri spezzati e sepolti all’interno delle fondamenta del terrazzo. Sono stati trovati anche oggetti di rame. La terrazza centrale si è conservata in tutta la sua altezza, 2 metri, con al centro i resti del santuario trapezoidale. Il tempio II è maggiormente conservato nei muri di sostegno e nelle terrazze: al primo piano si trova la terrazza ovale; al centro del tempio era posto un doppio altare circolare e un tavolo delle offerte, mentre nel lato sud si trovano tre pietre a forma di ancora per navi mercantili. Il tempio III è stato in uso fino ai primi secoli del secondo millennio a.C. ed è più grande rispetto ai due precedenti. Al centro del cortile sono posti due tavoli circolari in pietra per le offerte. Sosta fotografica alla Moschea Khamis dall’esterno, si ritiene che sia la prima moschea del Bahrein. Fu costruita durante l’era del califfo omayyade Umar ed è considerata un importante sito storico e religioso. L’edificio attuale presenta due fasi principali di costruzione: una sala di preghiera più antica con tetto piatto sostenuto da colonne di legno risalente al XIV secolo, e una sezione successiva con tetto piatto sostenuto da archi su spessi pilastri in muratura, datata 1339. Nel pomeriggio visita Manama Souk, è un vivace mercato tradizionale situato nel cuore della capitale, vicino al Bab Al Bahrain. Si estende tra la parte vecchia della città e il distretto finanziario centrale, ed è noto per la sua atmosfera autentica e la varietà di merci offerte. Il souk è un luogo ideale per immergersi nella cultura locale e scoprire una varietà di prodotti, dai tessuti alle spezie, dall’artigianato locale ai gioielli, e molto altro. Proseguimento per la visita al Bab Al Bahrain è un edificio storico situato a Manama, che segna l’ingresso principale al Souq di Manama. In italiano, “Bab Al Bahrain” si traduce come “Porta del Bahrain”. Inizialmente, la struttura si trovava sul lungomare, ma a causa della bonifica del terreno, ora si trova a diversi chilometri nell’entroterra. Il pranzo sarà servito in un ristorante tradizionale con menù internazionale, bevande analcoliche incluse. Durante le escursioni verranno servite bottiglie di acqua e tè illimitate. Rientro in hotel e pernottamento.
VENERDÌ 12 DICEMBRE 2025
SABATO 07 MARZO 2026
LUNEDÌ 06 APRILE 2026
DOMENICA 03 MAGGIO 2026
In base all’orario scelto del volo arrivo in Italia e fine dei nostri servizi.
QUOTA PER PERSONA IN CAMERA DOPPIA – VOLI INTERNAZIONALI ESCLUSI
Da € 2100
Supplemento camera singola: € 470
* Possibilità di partire anche in altre date, anche su base individuale, da richiedere al booking
Partenze 2025: 05 Dicembre
Partenze 2026: 28 Febbraio – 30 Marzo – 26 Aprile
Se preferisci, puoi anche inviarci una email direttamente cliccando qui.
Se preferisci, puoi anche inviarci una email direttamente cliccando qui.