AFGHANISTAN

Con Minareto di Jam, Ghazni e Kandahar

Quote a partire da

Da €3500

Data di partenza

6 Agosto 2025

Data di ritorno

21 Agosto 2025

Durata

16 GIORNI

Accompagnato da

Guida locale in inglese

Afghanistan: con minareto di Jam, Ghazni e Kandahar

Questo viaggio ti porta attraverso tutte le principali regioni dell’Afghanistan per mostrare il lato più affascinante e culturalmente attraente di questo paese complicato e speciale. 
Partendo da Kabul, visiteremo i 3 minareti presenti a Ghazni ed unici nel loro genere, in quanto a pianta stellare. Raggiungeremo Mazar-e-Sharif con la sua splendida Moschea Patrimonio Nazionale del Paese. Visiteremo le regioni settentrionali per visitare la Moschea Blu, lo Stupa di Rustam e il vecchio Balkh, prima di guidare nell’Hazarajat, la patria dell’etnia Hazara. Lì, visiteremo le nicchie del Buddha, passeggeremo sulle rive del lago nel Parco Nazionale di Band-e-Amir. Arriveremo fino  alla città occidentale di Herat, un gioiello della cultura persiana, prima di attraversare il deserto occidentale fino alla cintura pashtun, esplorando la città di Kandahar, la patria culturale del popolo pashtun e luogo di nascita del movimento talebano.

Afghanistan continentale con ZeroConfini

Itinerario in Afghanistan con ZeroConfini

MERCOLEDì 6 AGOSTO 2025

Arrivo in aeroporto in tempo per le formalità di imbarco. Volo per Dubai. Arrivo all’aeroporto internazionale di Dubai, passaggio doganale e trasferimento privato in hotel zona Deira (vicino l’aeroporto). Check in presso la struttura, pasti liberi. Pernotto a Dubai in hotel.

Pernotto a Dubai e transfer dall’aeroporto all’hotel di Dubai esclusi dalla quota. Da richiedere al nostro booking.





GIOVEDì 7 AGOSTO 2025

Colazione in hotel. Per la procedura del rilascio dei visti, avrete un incaricato dell’ambasciata afghana di Dubai che vi seguirà e verrà a ritirare il passaporto presso l’hotel cui pernotteremo. Il passaporto verrà ritirato dall incaricato al mattino e alla sera ve lo riporterà in hotel con consegna o presso la lobby o direttamente in camera. Durante la giornata in attesa dell’ottenimento del visti saranno possibili effettuare visite ed attività turistiche (non incluse nel prezzo e da richiedere al nostro booking e fuori dalla quota). Pasti liberi. Pernotto in hotel.

Pernotto a Dubai escluso dalla quota. Da richiedere al nostro booking.

VENERDì 8 AGOSTO 2025

Transfer dall’hotel all’aeroporto di Dubai escluso dalla quota. Da richiedere al nostro booking.

Colazione e successivamente transfer verso l’aeroporto di Dubai. Arrivo in aeroporto a Dubai in tempo per le formalità di imbarco. Partenza per Kabul con volo.
Arrivo a Kabul e incontro con la guida locale. Nel pomeriggio visita ad alcuni luoghi iconici della città come il Museo Nazionale dell’Afghanistan (*in seguito alla nostra supervisione effettuata ad agosto 2024, il museo è molto piccolo e sfornito, molti reperti sono stati nascosti e non possono dirci dove) e le rovine di Bala Hissar, l’antica cittadella costruita da Alessandro Magno quando distrusse il Kurush (impero persiano) e attraversò l’Amu Darya (fiume Auxus) all’inizio del 330, poi sposò Rukhshana (Ruxana) in Bacteria (Balkh) e Ummul – Bilad (Madre delle città) con gli arabi.

Pernotto a Kabul. Pensione: pasti inclusi a seconda dell’orario del volo.

SABATO 9 AGOSTO 2025

Partenza al mattino presto per Bamiyan, in un trasferimento attraverso valli pittoresche. Nel pomeriggio visiteremo le nicchie dei Buddha di Bamiyan.
I Buddha di Bamiyan, adesso distrutti, erano due enormi statue del Buddha scolpite da un gruppo religioso buddista nelle pareti di roccia della valle di Bamiyan, una delle due statue era alta 38 metri e risaliva a 1800 anni fa, l’altra era alta 53 metri e aveva 1500 anni. Nel 2003 vennero inseriti, insieme all’intera zona archeologica circostante e al paesaggio culturale, nella lista dei Patrimoni mondiali dell’umanità dell’UNESCO. La sera ci attenderà del tempo di relax per goderci la bellissima valle.
Pernottamento a Bamiyan. Pensione completa.

DOMENICA 10 AGOSTO 2025

Giornata dedicata alla visita di Bamyan e del parco nazionale di Band-e-Amir, e dei laghi blu, una serie di sei laghi blu profondi separati da dighe naturali fatte di travertino, un deposito minerale. Durante questa giornata ci aspetterà un pranzo al sacco per goderci al meglio il panorama.Il nome Band-e Amir significa letteralmente “Diga del Comandante” che alcuni ritengono essere un riferimento ad Ali, il primo imam dei musulmani (sciiti) e il quarto califfo dell’Islam  (per i sunniti) l’area è dominata dall’etnia Hazara, che costituisce circa il 23% della popolazione dell’Afghanistan. Band-e Amir doveva diventare il primo Parco Nazionale dell’ Afghanistan negli ’60, ma questo è stato ritardato a causa di crisi politiche e decenni di guerre. Nel 2004, Band-e Amir è stato presentato per il riconoscimento come sito del patrimonio mondiale. Nel 2009, Band-e Amir è stato finalmente dichiarato il primo parco nazionale dell’Afghanistan. A partire dal 2013 i turisti visitano ogni anno il Parco Nazionale Band-e Amir.
Ritorno a Bamyan dove pernotteremo. Pensione completa.

LUNEDì 11 AGOSTO 2025

Trasferimento mattutino che da Bamyan ci porterà verso Cheqchran attraverso strade panoramiche di montagna. Durante questa giornata avremo modo di esplorare la cultura locale e lo stile di vita delle comunità Hazara. Arrivo a Cheqchran nel pomeriggio dove avremo modo di esplorare la città.
Pernottamento a Cheqchran. Pensione completa.

MARTEDì 12 AGOSTO 2025

Partenza al mattino per raggiungere Chesht (strada in cattive condizioni). In questa giornata visiteremo il Minareto di Jam. Questo minareto del 12° secolo è il più grandi e bello dell’Afghanistan. Si trova su una collina vicino al villaggio di Jam, a circa 75 km dalla città di Farah. La sua altezza è di circa 65 metri e si erge su una grande piattaforma  pietra. Costruito all’incrocio di due fiumi (lo Hari-rud e il Djam-rud) a 1.900 m d’altezza, questo minareto, risalente al 1194, è stato fatto costruire dal sultano Ghiyath al-din Mohammed Ibn Sam nella provincia di Ghor (centro-ovest del paese). Realizzato con mattoni cotti, questo monumento rappresenta la storia e la dinastia di Ghor e l’era dell’Islam medievale. Dopo essere diventato nel 2002 parte del patrimonio mondiale dell’Unesco, sono cominciati gli scavi scientifici. 
Nel pomeriggio avremo altre visite di Jam e Chesht.
Pernotto a Chest Sharif. Pensione completa.

MERCOLEDì 13 AGOSTO 2025

Partenza al mattino presto per Herat, uno dei gioielli culturali dell’Afghanistan. Visitiamo poi la Masjidi Jami o Moschea del Venerdì, costruita dal sovrano Ghurid Ghiyas ad-Din Ghori nel 1200 (597 AH), e, dopo la sua morte, la costruzione fu continuata da suo fratello e successore Muhammad di Ghor e una breve visita alla fabbrica di piastrelle di Herat. Visita della cittadella di Herat, che risale al 330 a.C., quando Alessandro Magno e il suo esercito arrivarono in quello che oggi è l’Afghanistan dopo la battaglia di Gaugamela. Molti imperi l’hanno usata come quartier generale negli ultimi 2000 anni, ed è stata distrutta e ricostruita molte volte nel corso dei secoli.
Pernottamento a Herat. Pensione completa.

GIOVEDì 14 AGOSTO 2025

Giornata interamente dedicata alle visite di Herat. Visita al complesso di Musalla e i suoi minareti. Questo sito fu gravemente danneggiato nel 1885, quando gli inglesi e l’emiro regnante dell’Afghanistan demolirono la maggior parte degli edifici del complesso. A causa di terremoti e guerre, altri quattro minareti caddero nel corso del XX secolo.
Visita al Mausoleo di Gawhar Shad noto anche come Tomba di Baysunghur, una struttura funeraria islamica situata in Herat. Costruita nel XV secolo, la struttura fungeva da tomba reale per i membri della dinastia Timuride e fa parte del complesso Musalla. Successivamente avremo tempo per un pò di relax e per godersi la città.
Pernottamento in hotel a Herat. Pensione completa. 

VENERDì 15 AGOSTO 2025

Giornata di trasferimento. In mattina partenza verso Kandahar e arrivo nel pomeriggio. Città fondata da Alessandro Magno e la prima capitale dell’Afghanistan. Qui si trovano i resti dell’antica cittadella e la tomba di Ahmad Shah Durrani, il fondatore dell’Impero Durrani e il fondatore del moderno Afghanistan. Kandahar è la capitale dell’Impero afghano, il centro spirituale del paese, la culla della tradizione, dove gli antichi costumi dei Pashtun incontrano la sharia. E’ da questa combinazione che, nel 1994, sono nati i talebani. Rispetto a Kabul qui la struttura tribale si sente molto di più. Kabul è una metropoli caotica incastonata tra le montagne a 1.800 metri di altezza. La capitale del sud invece è isolata, lontana dagli altri centri urbani, circondata da una piana desertica che le dà l’aspetto di una grande oasi. All’aria fresca di Kabul si sostituisce un’aria torrida, piena di sabbia, dominata da colori gialli e ocra. Il potere dei talebani trova il suo fondamento nelle tradizioni locali. I segni sono visibili soprattutto per quel che riguarda le donne che non possono essere in strada se non accompagnate da uomini  e le poche che si incrociano al mercato sono rese invisibili dai burqa grigi e marroni come i colori degli edifici. E’ la tradizione patriarcale Pashtun che favorisce l’islam: nascondere il volto è parte di quella cultura. Nel pomeriggio, al nostro arrivo a Kandahar, visiteremo la città e la Moschea del Mantello Sacro, all’interno della quale è custodito il mantello di Maometto, una reliquia di inestimabile valore per la religione islamica. Pernottamento a Kandahar. Pensione completa.

SABATO 16 AGOSTO 2025

Oggi visiteremo i luoghi culturali iconici della città di Kandahar: la tomba di Ahmad Shah Durrani, situata nel cuore del centro della città, Il Mausoleo di Mirwais Khan Hotak, Chelzina (una camera scavata nella roccia in cima a uno sperone roccioso, raggiungibile tramite una scalinata di quaranta gradini) e un antico bazar coperto della città.
Pensione completa. Pernottamento in hotel a Kandahar.

DOMENICA 17 AGOSTO 2025

In mattina inizio del trasferimento di ritorno a Kabul.  Durante il trasferimento ci fermeremo a Ghazni. In passato conosciuta come Ghazna o Ghaznīn, è una città dell’Afghanistan, capoluogo dell’omonima provincia ed è stata capitale dell’impero degli Yaminidi. La città visse il suo momento di più grande splendore dal 998 al 1030, quando divenne la capitale dell’impero fondato dalla dinastia dei Ghaznavidi, che si estendeva dalla Persia occidentale fino alla valle del Gange. In questo periodo la città ospitò importanti uomini di cultura e di scienze, come il poeta Firdusi e lo scienziato al-Biruni e venne impreziosita dalla costruzione di moschee, giardini e palazzi lussuosi. La fortuna della città andò progressivamente declinando fino al saccheggio effettuato dai mongoli nel 1221. Ghazni è conosciuta per i suoi minareti costruiti a pianta stellare. Sono del XII secolo, dovevano raggiungere un’altezza di circa sessanta metri, e costituiscono i resti della moschea di Bahramshah. Le pareti laterali sono decorate con disegni geometrici. Le parti superiori dei minareti sono state danneggiate o sono crollate. Visita ai minareti di Ghazni e alla Tomba del Sultano Mahmud. Successivamente ritorno a Kabul dove avrete tempo libero.
Pernottamento a Kabul. Pensione completa.

LUNEDì 18 AGOSTO 2025

Transfer all’aeroporto di Kabul dove ci imbarcheremo sul volo per Mazar-i-Sharif (10:00 AM partenza, 11:00 AM arrivo).
Visiteremo Takht-i Rustam e le caverne nei suoi dintorni, nella provincia di Samangan. Letteralmente significa il trono di Rustam, dal nome del Re Rustam, della mitologia persiana. Takht-e Rostam o Trono di Rostam è un sito archeologico situato nella provincia di Samangan Datato iv° secolo e v° secolo d.C., il sito con monasteri buddisti fu completamente abbandonato dopo la conquista musulmana del paese. A causa della storia recente con la deliberata distruzione del patrimonio non musulmano da parte dei talebani e per l’incertezza che grava sul sito principale ma minacciato dalla presenza di una miniera di rame a Mes Aynak, il sito è importante come testimonianza delle diverse strati culturali che costituiscono l’identità del Paese perché “uno dei monumenti buddisti più integri e il più risparmiato dalla guerra”. In questo luogo, le grotte furono scavate nella roccia e abitate da buddisti. Lo stupa buddista qui ha la forma di un tumulo. Rappresenta il primo legame con l’evoluzione dell’architettura buddista in Afghanistan. Nel pomeriggio torneremo a Mazar-e-Sharif dove pernotteremo. Pensione completa.

MARTEDì 19 AGOSTO 2025

Giornata di visite a Mazar-e-Sharif. Visiteremo la Moschea con piastrelle blu di Ali e il santuario di Hazrat Ali. Questo è uno dei siti sacri più famosi e più belli del mondo islamico. La decorazione squisitamente modellata del santuario si trova in un ampio cortile in marmo bianco. Aggiungi i grandi stormi di colombe bianche e un cielo blu abbagliante e avrai una delle migliori location fotografiche di tutta l’Asia centrale* per la visita alla moschea è consentito l’accesso solo agli uomini, le donne devono aspettare fuori dal cancello d’ingresso.

Visita pomeridiana di Balkh (*prima di iniziare la visita andremo a richiedere i permessi). Balkh è un’antica città e centro del buddismo, del sufismo e dello zoroastrismo nell’attuale Afghanistan settentrionale. Visita alla Moschea Verde Khaja Abu Nasr Parsa e alle rovine di Bala Hisar, l’antica cittadella costruita da Alessandro Magno quando distrusse il Kurush (impero persiano) e attraversò l’Amu Darya (fiume Auxus) all’inizio del 330, poi sposò Rukhshana (Ruxana) in Bacteria (Balkh) e Ummul – Bilad (Madre delle città) con gli arabi. Visita della Moschea Haji Piyada, il pellegrino ambulante.
Pernotto a Mazar-e-Sharif. Pensione completa.

MERCOLEDì 20 AGOSTO 2025

Transfer in aeroporto per l’imbarco sul volo che ci riporterà a Kabul (7:00 AM partenza, 8:00 AM arrivo).
Arrivo a Kabul dove avrete successivamente tempo a disposizione per visitare la città oppure per rilassarvi in hotel.
Pernotto a Kabul. Pensione completa.

GIOVEDì 21 AGOSTO 2025

Trasferimento in aeroporto di Kabul in tempo utile per l’imbarco sul volo di rientro in Italia. 
Arrivo in Italia e fine dei nostri servizi.

Afghanistan
Afghanistan

Quote di partecipazione

QUOTA PER PERSONA IN CAMERA DOPPIA – voli internazionali esclusi:

  • da  € 3.500
  • supplemento singola   € 470


*Disponibili anche tour su base privata da richiedere al nostro booking.

La quota include

La quota non include

Afghanistan: con minareto di Jam, Ghazni e Kandahar
Un viaggio che ti porterà attraverso tutte le principali regioni dell'Afghanistan per mostrare il lato più affascinante e culturalmente attraente di questo paese complicato.

Compila il form per ricevere il programma di viaggio

SCARICA ORA IL NOSTRO PROGRAMMA PER:

Afghanistan