MUSTANG – TIJI FESTIVAL 2026

Mustang: spedizione di gruppo in 4x4 per il Tiji Festival 2026

Quote a partire da

€ 3480

Data di partenza

8 Maggio 2026

Data di ritorno

21 Maggio 2026

Durata

14 GIORNI – 12 NOTTI

Accompagnato da

guide locali in inglese e accompagnatore ZeroConfini dal 7° partecipante

Mustang: spedizione di gruppo in 4x4 per il Tiji Festival 2026

Il Mustang, conosciuto anche come l’antico Regno di Lo, situato nella parte settentrionale del Nepal, è ricco di cultura e testimonianza vivente del patrimonio religioso delle tradizioni culturali tibetane della regione. Tour di 14 giorni nell’incantevole Mustang con accompagnatore ZeroConfini ( dal 7° partecipante ) percorso interamente in jeep.

Attraverseremo paesaggi incantati tra il fiume Kali Gandaki, la gola più profonda del mondo; l pianura cinerea, visitando santuari tibetani, antichi monasteri, grotte e parteciperemo al tradizionale festival Tiji, tenuto nella città murata di Lo Manthang, una celebrazione vivace e colorata profondamente radicata nel buddismo tibetano. Evento di tre giorni che si celebra ogni anno nell’alto Mustang che inaugura l’inizio della primavera, la rinascita, rituale di suoni e danze, eseguito da monaci per scacciare i demoni dalla città e festeggiare la lotta del bene contro il male.

Cosa rende unico questo viaggio: MUSTANG – TIJI FESTIVAL 2026

Spedizione di gruppo in 4x4

LHO MANTHANG: Visiteremo tutti i siti imperdibili della capitale del Mustang, situata a 3800 mt: il festival Tiji, la città fortificata, il palazzo reale, i santuari, l’architettura e i suoi monasteri in stile tibetano.

VILLAGGI, MONASTERI E GROTTE: Avremo modo di vedere di visitare, il sacro tempio di Muktinath, lo storico monastero di Luri Gumba, la grotta Jhong e i villaggi tradizionali

LOWER E UPPER MUSTANG: Viaggeremo attraverso il basso Mustang noto per il suo paesaggio naturale e l’alto Mustang per i suoi sentieri di montagna, i monasteri, le grotte.

CULTURA DEL MUSTANG E VITA RURALE: Immergiti nella cultura tibetana attraverso cucina locale, visite a monumenti significativi. Visita lo stile di vita della gente di montagna, la loro routine e le loro abitudini.

ITINERARIO DI VIAGGIO

  • GIORNO 1: ITALIA - VOLO

    VENERDÌ 08 MAGGIO 2026

    Partenza dall’aeroporto prescelto italiano verso la capitale del Nepal, Kathmandu. Scalo e proseguimento verso il Nepal.

  • GIORNO 2: VOLO - KATHMANDU

    SABATO 09 MAGGIO 2026

    Dopo l’arrivo all’aeroporto di Kathmandu, incontro con la guida locale che darà il benvenuto ai partecipanti e trasferimento in hotel con veicolo e autista privati. In albergo, ci sarà un breve briefing sul programma e sulle attività quotidiane. Prime visite guidate della capitale. Pernottamento a Kathmandu. Cena inclusa.

  • GIORNO 3: KATHMANDU e dintorni

    DOMENICA 10 MAGGIO 2026

    Giornata di attesa dei permessi necessari. Dopo la colazione, andremo ad esplorare la città di Kathmandu. La giornata di oggi include le visite: lo stupa di Swayambhunath, è uno dei siti religiosi più importanti della valle e si trova in cima di una collina. E’ conosciuto anche come “il tempio delle scimmie”. Lo stupa è formato da una cupola sopra la quale è situata una struttura cubica su cui sono dipinti gli occhi di Buddha che guardano nelle quattro direzioni cardinali, il Buddha, il tempio di Pashupatinath, E’ situato lungo il fiume Bagmati, ed è consacrato al dio Pashupati, manifestazione di Śiva, ogni giorno si svolgono cerimonie funebri. E’ famoso per le sue architetture a forma di pagoda nepalese, il tetto a due livelli è in rame con una copertura dorata. il tempio è considerato patrimonio dell’Unesco. Lo stupa di Boudhanath, la grandezza del suo mandala ne fa uno dei più grandi stupa del Nepal. Lo stupa di Boudhanath domina l’orizzonte della città per la sua altezza di 36 metri. La piazza Patan e la piazza Durbar di Kathmandu. Dopo aver visitato le maggiori attrazioni di Kathmandu, ritorno in Hotel per deliziarsi della cucina locale. Pensione completa. Pernottamento a Kathmandu.

  • GIORNO 4: KATHMANDU - POKHARA

    LUNEDÌ 11 MAGGIO 2026

    Dopo colazione lasceremo Kathmandu e partiremo alla volta di Pokhara con jeep e autista privati. Lungo il percorso attraverseremo bellissimi villaggi rurali e godremo di viste mozzafiato sull’Himalaya, cascate e panorami pittoreschi. Ci vogliono circa 6-7 ore (200 km di distanza) per raggiungere Pokhara ( 900 mt), il suo paesaggio è rappresentato dal massiccio dell’Annapurna e dal Manaslu (8163 mt), parte del sistema montuoso Himalayano. La durata del viaggio dipende dal traffico e dalle condizioni della strada. In serata esploriamo il lago Phewa, giro in barca per ammirare i panorami dell’Himalaya e visitare il Tempio Tal Barahi su un’isola del lago. Pensione completa. Pernottamento a Pokhara.

  • GIORNO 5: POKHARA - KAGBENI (2810 mt)

    MARTEDÌ 12 MAGGIO 2026

    Dopo la colazione, il tour in jeep prosegue verso Kagbeni. Faremo un percorso che offre viste mozzafiato sui monti Nilgiri, Annapurna e Dhaulagiri. Attraverseremo villaggi incantevoli come: Nayapul, Kusma, Beni, Tatopani, Ghasa, Kalopani e Jomsom. Il viaggio ti porterà verso la gola del fiume Kali Gandaki, la gola più profonda del mondo, saremo immersi tra le cascate del fiume Rupse, vegetazione e paesaggi sorprendenti. Se il tempo a disposizione lo permette visiteremo anche il lago naturale di Dhumba (un piccolo lago situato in una valle circondato da montagne), altrimenti sarà prevista la visita al rientro. Successivamente avremo la possibilità di visitare l’antichissimo monastero di Thini Gaon. Kagbeni è un villaggio tradizionale in stile tibetano con vicoli stretti, antichi monasteri e case tradizionali in pietra. Dopo una lunga giornata di trasferimento con meravigliosi punti panoramici, arriviamo in hotel. Pernottamento a Kagbeni. Pensione completa.

  • GIORNO 6: KAGBENI - (3520mt) - via MUKTINATH, SAMMAR, SYANGBOCHE E GHILING - GHAMI

    MERCOLEDÌ 13 MAGGIO 2026

    Colazione e partenza per GHAMI attraversando i villaggi di Kagbeni, Tangbe, Chhusang, Chele Samar e Syangboche. Il viaggio via terra da Kagbeni a Ghami è un ottimo modo per sperimentare la cultura delle influenze tibetane e ammirare il paesaggio desertico del Mustang. Durante questo viaggio avrai la possibilità di contemplare le vette dell’Annapurna, del monte Nilgiri, del Dhaulagiri e il picco Tukuche dell’Himalaya.
    Ghami stessa è una destinazione affascinante, con una ricca storia, antichi monasteri, Chorten, architettura tradizionale e uno stile di vita tradizionale incontaminato dalla modernità. Attraversiamo diverse creste, passi, terreni agricoli, meleti, villaggi imbiancati lungo il fiume avvistando formazioni rocciose uniche, alte scogliere e grotte. Dopo aver attraversato il fiume Kali Gandaki, proseguiamo in salita per raggiungere l’incantevole villaggio di Ghami. Il viaggio da Kagbeni a Ghami è un’avventura mozzafiato attraverso gli incantevoli paesaggi in cui ti immergi nelle meraviglie naturali e culturali del Mustang. Pernottamento a Ghami. Pensione completa.

  • GIORNO 7: GHAMI - LO MANTHANG (3.840mt) “Tiji festival giorno 1”

    SABATO 14 MAGGIO 2026

    Dopo la colazione, inizieremo il nostro viaggio via terra verso la città murata, ovvero la capitale Lo Manthang, proseguiremo attraverso alcuni dei paesaggi più panoramici della regione fino ai villaggi di Dhakmar, Ghar Gumba e il villaggio di Marang. Ci vogliono circa 5-6 ore per arrivare a destinazione esplorando i punti più salienti della giornata. Lungo la strada visiteremo una serie di antichi monasteri, tra cui Ghar Gumba costruito nell’VIII secolo da Guru Rinpoche mentre si recava in Tibet. Il monastero di Lo Gekhar (ghar gumba) è il tesoro nascosto più importante dell’antica cultura e tradizionale del Mustang. Il tour da Ghami a Lo Manthang ti porta attraverso un’atmosfera serena, paesaggi maestosi, antichi monasteri e villaggi tradizionali in stile tibetano: case bianche con vicoli stretti, antichi Chorten, muri e pietre di Mani e bandiere di preghiera svolazzanti. Dopo il pranzo a Lo Manthang, la guida ti porterà ad osservare la cerimonia di inizio del Festival Tiji. Il primo giorno del festival Tiji inizia con l’abbassamento cerimoniale del “Thangka”, un grande arazzo religioso raffigurante Guru Rinpoche “Padmasambhava”. I monaci suonano contemporaneamente i corni tibetani “Dungchen”, tamburi e piatti. Si ritiene che questo rituale purifichi la città e i suoi abitanti dagli spiriti maligni e dalle disgrazie. Dopo che il “Thangka” è stato abbassato, i monaci recitano antiche preghiere buddiste ed eseguono danze sacre, conosciute come “Tsa Chaam”. Questa danza racconta la storia della nascita di Dorje Jono e della sua battaglia con il demone. Queste danze si esibiscono con musica tradizionale e costumi colorati, maschere che rappresentano storie mitiche di trionfo sulle forze del male e simboleggiano la vittoria del bene sul male. È una performance potente e drammatica che vi lascerà sbalorditi. Pensione completa.

  • GIORNO 8: LO MANTHANG (3.840mt) - NAMGYAL - TINGKHAR - LO MANTHANG - “Tiji festival giorno 2”

    DOMENICA 15 MAGGIO 2026

    Colazione in hotel. Partenza per la visita di Namgyal e del suo monastero. Questo monastero, noto anche come Lowo Namgyal Chode, è un importante punto di riferimento spirituale e culturale con una storia lunga. Se il tempo a disposizione lo permette, potremo visitare inoltre l’ultimo villaggio, autentico nel suo genere, a nord-ovest di Lo Manthang: Tingkhar. Il secondo giorno del festival Tiji è ancora più sorprendente del primo giorno, rappresenta le battaglie tra la divinità Dorje Jono e i suoi nemici demoniaci. La danza Tiji raffigura le leggendarie battaglie combattute da Dorje Jono per salvare il regno di Mustang dalla siccità, dalla carestia e dalla distruzione causata dai demoni.I movimenti energici e i battiti ritmici dei tamburi creano un’atmosfera che attira lo spettatore. Testimonianza di antiche leggende e tradizioni mistiche. I monaci indossano costumi e maschere elaborati per eseguire danze con maschere che rappresentano il ruolo delle divinità e dei demoni, eseguendo danze con grande precisione e vigore. Ciascun ballerino mascherato simboleggia un personaggio specifico dei racconti mitologici. Il secondo giorno del festival è conosciuto come la danza “Nga Cham”. Racconta la storia della vittoria di Dorje Jono sul demone “Man Tam Ru” e del suo ritorno in paradiso. Festival immerso nelle tradizioni secolari, nelle danze vibranti e nei rituali affascinanti del buddismo tibetano. Pensione Completa.

  • GIORNO 9: LO MANTHANG - CHHOSER - LO MANTHANG “Tiji festival giorno 3”

    LUNEDì 16 MAGGIO 2026

    Colazione in hotel. Prima della chiusura del festival al suo terzo giorno, partiamo per l’escursione in visita nei dintorni di Lo Manthang.
    Visite dedicate ai gompa Garphu e Nyphu e alle impressionanti grotte nelle rocce Gompa Garphu e Nyphu sono due monasteri buddisti nella valle di Chhoser. Il monastero di Nyphu è l’antico monastero rupestre scavato nella roccia di colore rosso. Le grotte-abitazioni tantissimi anni fa venivano usate come dimore. Si possono ammirare anche formazioni rocciose colorate e grotte secolari, in lontananza appaiono come nidi d’ape Le scogliere rocciose sono davvero impressionanti da vedere. Si rimane colpiti dalle numerose grotte che; avremo modo di vedere nella valle di Chooser: la grotta di Jhong, a cinque piani.
    A fine visite, rientro a Lo Manthang per partecipare alla celebrazione dell’ultimo giorno del festival noto come “Ra Chaam”. I monaci celebrano cerimonie e anche la gente del posto si riunisce in preghiera indossando abiti tradizionali. I monaci offrono cibo, bevande e altre offerte al demone con la speranza che sia soddisfatto, lasci la gente in pace e non ritorni mai più a Mustang. L’atmosfera è piena di spiritualità, devozione, continuità di rituali e senso di unità. Il Thangka abbassato, viene alzato verso il cielo è con questo sta significare la conclusione dei festeggiamenti. Il popolo Mustangi si riunisce nella piazza della città murata per una grande processione. Portano Thangka, accompagnati da musica, danze e celebrano gioiosamente con la convinzione di scacciare gli spiriti maligni e portare fortuna al regno di Lo. Non appena terminato il festival di Tiji, il dipinto Thangka viene riposto nel monastero, dove rimarrà fino al prossimo festival Tiji. Pensione Completa .

  • GIORN0 10: LO MANTHANG - SAMAR

    MARTEDì 17 MAGGIO 2026

    Dopo colazione, lasceremo la città di Lo Manthang verso Yari, passeremo per il villaggio di Ghara per ammirare le antiche influenze tibetane. Questo villaggio offre la possibilità di visitare i monasteri di Luri Gumba e Tashi Kabum, antichi monasteri, villaggi tradizionali e lo stile di vita dei locali influenzati dalla cultura tibetana.
    Giornata dedicata ad esplorare il Luri Gumba, un monastero rupestre dell’alto Mustang costruito su un’imponente parete rocciosa. Il Luri Gumba è il sacro sito buddista situato vicino al villaggio di Ghara. Famoso per la sua grotta, i suoi dipinti, le sculture, cultura e storia. Si prova un profondo senso di connessione spirituale durante la visita al monastero, allo stupa e alla natura circostante. Il monastero di Luri è arroccato su una scogliera e per raggiungerlo bisogna arrampicarsi su una ripida scalinata. Ne vale la pena poiché la vista dall’alto è semplicemente stupenda. Trascorriamo del tempo a esplorare il monastero e vedere la vita dei monaci. Ci sono due camere all’interno del monastero rupestre. Le pareti e il soffitto del monastero sono decorati con numerosi dipinti nel XIV secolo o addirittura prima. Si dice che il misterioso monastero di Luri è uno dei posti migliori per raggiungere il siddhi mediante la meditazione. Il Chorten all’interno del monastero è decorato con otto simboli di buon auspicio, le quattro divinità guardiane. Inoltre contiene dipinti di Namgyal, Khadcheri, Vajrasattva e Lokesvara in quattro direzioni: verso est, rispettivamente ovest, nord e sud. All’interno ci sono molti dipinti di lama, gli otto siddha e mandala. Il “Luri Gumba” ha 700 anni ed è una delle attrazioni più straordinarie e ricche del patrimonio culturale e spirituale dell’alto Mustang. Lungo il percorso attraverseremo splendidi paesaggi, tra cui gole profonde, ripide scogliere, vallate e alti passi. Pensione completa. Pernottamento a Samar.

  • GIORNO 11: CHHUSANG - MUKTINATH ( 2670mt ) - MARPHA

    MERCOLEDì 18 MAGGIO 2026

    Dopo la colazione, partenza da Chhusang a Marpha, un villaggio thakali dove avremo modo di esplorare il tempio di Muktinath, paesaggi incredibili, montagne innevate e villaggi tradizionali incastonati nel deserto arido del Mustang.
    il viaggio copre una lunga topografia dall’arido deserto alla terra fertile del basso Mustang. Per lo più la guida in discesa offre splendide viste sui dintorni: paesaggi fiabeschi, imponenti scogliere, terreno accidentato, un’area ristretta nota per la sua influenza tibetana, cultura e paesaggi maestosi. Quando raggiungiamo Marpha, concludiamo il nostro meraviglioso viaggio nel Mustang con cena tradizionale e la calda ospitalità del posto. Pensione completa. Pernottamento a Marpha.

  • GIORNO 12: MARPHA - POKHARA (820mt)

    GIOVEDì 19 MAGGIO 2026

    Partenza per Pokhara attraversando catene montuose possenti e alte. Il viaggio in jeep da Marpha a Pokhara è un modo unico per esplorare i suoi splendidi paesaggi, la campagna circostante. le cascate, le persone e la cultura del Nepal. Cena tradizionale a Pokhara per celebrare il successo dell’escursione. Pensione completa. Pernottamento a Pokhara.

  • GIORNO 13: POKHARA - VOLO - KATHMANDU

    VENERDì 20 MAGGIO 2026

    Colazione presto al mattino e trasferimento in aeroporto per l’attesa del volo diretto su Kathmandu. Gli orari del volo possono variare. Arrivo a Kathmandu, in base al tempo a disposizione sarà possibile organizzare ulteriori visite della capitale. Pensione completa. Pernottamento in hotel.

  • GIORNO 14: KATHMANDU - VOLO - ITALIA

    SABATO 21 MAGGIO 2026

    Colazione in hotel e trasferimento in tempo utile in aeroporto per l’imbarco sul volo di rientro in italia. Scalo e cambio di aeromobile. Arrivo in Italia e fine dei nostri servizi.

Quote di partecipazione

QUOTA PER PERSONA IN DOPPIA – VOLI INTERNAZIONALI ESCLUSI:

– Da € 3.480

– Supplemento singola incluso nella quotazione

– Supplemento facoltativo per accompagnatore ZeroConfini dal 7° partecipante: € 550 per persona

La quota include

Pensione completa dal pranzo del 2° giorno alla colazione del 14° giorno.

Trasferimenti con veicolo e autista privato come menzionati nel programma, con veicoli adeguati al numero di partecipanti

Supplemento camera singola

Esperta guida locale parlante inglese

Accompagnatore ZEROCONFINI dal 7° partecipante

Volo domestico in economy Pokhara-Kathmandu

Pernottamenti come da programma

Ingressi nei luoghi di interesse culturali come da programma

Attività ed escursioni indicate nel programma

Trasferimenti con veicoli adeguati al numero dei partecipanti

Tutta la documentazione necessaria, permesso speciale per il Mustang, permessi di trekking (ACAP, TIMS) e tasse locali.

La quota non include

Voli internazionali da richiedere al nostro booking

Bevande durante i pasti

Servizio lavanderia, mance, pasti e bevande extra e non citate nel programma e spese di carattere personale

Tutto quanto non espressamente incluso nel prezzo.

Polizza assicurativa Medico bagaglio da richiedere al nostro booking

Polizza facoltativa annullamento medico da richiedere al nostro booking

Il visto Nepal si ottiene all’arrivo e costa USD$ 30 dietro presentazione del modulo compilato on line. Il nostro compenso per la compilazione del modulo è € 30,00.

Obbligatorio da pagare in loco in contanti per l’ingresso al Tiji Festival ( dollari o in rupia nepalese ): entrata con il proprio cellulare circa usd 15 a persona – Ingresso con la propria telecamera professionale costo circa usd 20 a persona.

TIBET NEPALESE: IN MUSTANG PER IL TIJI FESTIVAL

Partenza:
👉 Dal 8 Maggio 2026
al 21 Maggio 2026

Galleria

MUSTANG IN 4X4

Tour di 14 giorni nell’incantevole Mustang, percorso interamente in jeep, in occasione del Tiji Festival, evento di tre giorni che si celebra ogni anno nell’alto Mustang e che inaugura l’inizio della primavera, la rinascita, rituale di suoni e danze, eseguito da monaci per scacciare i demoni dalla città e festeggiare la lotta del bene contro il male.

Compila il modulo qui sotto per richiedere un preventivo

Se preferisci, puoi anche inviarci una email direttamente cliccando qui.

Compila il form per ricevere il programma di viaggio

SCARICA ORA IL NOSTRO PROGRAMMA PER:

MUSTANG – TIJI FESTIVAL 2026