SIRIA
Il carnevale di Marmarita dal 12 al 19 agosto 2025
Quote a partire da
Data di partenza
Data di ritorno
Durata
Accompagnato da
Siria: il carnevale di Marmarita
Punti salienti del viaggio in Siria in occasione del carnevale di Marmarita
- DAMASCO: la città più antica al mondo
- MARMARITA: I cristiani siriani si riuniscono per le strade di Marmarita conosciuta come la "Valle dei cristiani" per festeggiare il Carnevale
- KRAK DEI CAVAKIERI: il più maestoso castello dei crociati
- BOSRA: il teatro romano meglio conservato
- ALEPPO: famosa per la sua architettura, le chiese, le moschee, i bagni e soprattutto per il suo mercato coperto ai piedi dell'imponente Cittadella
- MAALULA: Un villaggio di montagna, situato su aspre colline semi desertiche. Un enclave cristiana in cui si parla ancora aramaico.
- PALMIRA: Chiamata anche la “sposa del deserto”. Avremo modo di vedere come gran parte delle antiche rovine Patrimonio dell'Umanità, siano ancora intatte; mentre la città stessa è quasi completamente abbandonata e capiremo di quanto la guerra sia inquietantemente recente.
ITINERARIO DI VIAGGIO
MARTEDÌ 12 AGOSTO 2025
Arrivo in tempo utile in aeroporto per le formalità di imbarco. Partenza dall’aeroporto prescelto verso Beirut. Arrivo all’aeroporto Internazionale di Beirut , disbrigo delle formalità doganali. Al vostro arrivo all’Aeroporto Internazionale di Beirut, sarete accolti da un nostro rappresentante. Trasferimento con auto e autista privati verso la Siria. Se il tempo a disposizione lo permette, ci concederemo una pausa in un bar all’aperto per un rinfresco prima di raggiungere il valico di frontiera tra Libano e Siria. Dopo aver espletato le necessarie formalità per il visto d’ingresso, proseguite il vostro viaggio verso l’affascinante capitale di Damasco, in Siria. Nota per il suo ricco patrimonio religioso, etnico e culturale, Damasco offre un’esperienza affascinante ai viaggiatori.
Il vostro punto di arrivo sarà Bab Touma, la porta nord-orientale associata al quartiere cristiano della città vecchia. Passeggiamo lungo l’antica strada della capitale, fino al nostro boutique hotel
situato nel cuore della vecchia Damasco per il pernottamento. Cena inclusa presso un ristorante locale.
MERCOLEDÌ 13 AGOSTO 2025
Mattina:
Iniziamo la giornata con una tradizionale colazione siriana in hotel.
Successivamente, partiamo per le visite guidate dell’affascinante capitale Damasco, una città ricca di un ricco patrimonio religioso, etnico e culturale. Raggiungeremo la cima del Monte Qasioun il punto più alto di Damasco, da cui si gode di una vista panoramica sulla città. Sotto il regime di Assad, questo monte era interdetto alle visite a causa della sua vicinanza a siti sensibili, tra cui il palazzo presidenziale. Visiteremo poi il Museo Nazionale, che ospita un’impressionante collezione di tesori archeologici che riflettono le antiche civiltà siriane. Passeggiata nel centro storico di Damasco, un tempo fortificato con mura, torri e porte, tra cui l’imponente Cittadella. Ci immergeremo nel vivace Souq al-Hamidiyeh, un brillante bazar coperto che incarna lo spirito della cultura e del commercio damasceno. Passeggiata attraverso il mercato verso la Moschea degli Omayyadi. La Moschea degli Omayyadi, uno dei luoghi più sacri dell’Islam. Entrando dal lato destro del complesso, le donne riceveranno le tradizionali abaya, mentre agli uomini verranno forniti dei mantelli per garantire un abbigliamento sobrio. Visitate il mausoleo del sultano Saladino, il famoso conquistatore ayyubide, costruito nel 1196. All’interno della moschea, scoprite il suo significato spirituale: si ritiene che custodisca la testa di Giovanni Battista, un luogo venerato sia dai musulmani che dai cristiani. Visita alla Moschea di Al-Seida Raqiyeh, un importante luogo di pellegrinaggio sciita che mette in risalto la diversità religiosa della città. Ammireremo la bellezza del Palazzo Azem, un capolavoro dell’architettura damascena e sede del Museo delle Tradizioni Popolari. Entriamo poi nel maestoso Khan As’ad Pasha, uno storico caravanserraglio che riflette la ricca storia commerciale della Siria. Momento di pausa nello storico Al-Nafoorah Coffeehouse, dove potrete gustare un caffè o un tè osservando i ritmi della vita quotidiana di Damasco.
Pomeriggio:
Passeggiata lungo la storica Via Diritta, un’antica strada fiancheggiata da negozi, caffè e mercati vivaci. Continuate il tour della città, alla scoperta di tesori nascosti, tra cui l’ex quartiere ebraico quasi deserto. Scopriremo il significato spirituale della Cappella di Sant’Anania, un’antica chiesa sotterranea che incarna l’essenza del cristianesimo primitivo. Godremo di una cena in un ristorante locale – ancora una volta, uno dei migliori pasti che potrete gustare in Siria – con narghilè disponibile per chi lo desidera. In serata, per coloro che lo desiderano, potranno avventurarsi alla scoperta della vita notturna di Damasco. Mezza pensione con cena inclusa, Pernottamento a Damasco
GIOVEDÌ 14 AGOSTO 2025
Mattina
Colazione in hotel. Ci dirigiamo verso la periferia della città e daremo un primo sguardo alla distruzione causata dal recente conflitto. La nostra prima tappa sarà la famigerata prigione di Sednaya, spesso definita il “mattatoio umano”. Questa famigerata struttura fungeva da campo di detenzione e sterminio, dove si stima che circa 30.000 civili, prigionieri politici e attivisti antigovernativi siano stati rinchiusi, molti dei quali in celle sotterranee. La prigione è diventata il simbolo della brutale repressione subita dal popolo siriano negli ultimi anni. Sebbene l’ingresso alla prigione non sia più consentito, faremo una sosta all’esterno, dove la guida fornirà importanti informazioni e condividerà testimonianze sulle atrocità che un tempo si verificavano tra le sue mura. Raggiungiamo Maaloula, una piccola città cristiana quasi completamente decimata dall’ISIS nel 2014. Visita della chiesa greco-cattolica, distrutta ma in gran parte ricostruita e ora nuovamente in funzione. Questa città è una delle ultime al mondo in cui si parla aramaico, la stessa lingua parlata da Gesù, ed è possibile ascoltare il Padre Nostro recitato in aramaico.
È anche un ottimo posto per fermarsi per un caffè, uno spuntino o anche per acquistare il vino prodotto dai cristiani della zona (e sì, offrono assaggi gratuiti). Questa sarà la vostra prima opportunità di esplorare a fondo la distruzione ormai così comune in Siria, al Safir Hotel. Fino al 2014 era un hotel a 4 stelle con molti ospiti internazionali, ma ora è un guscio pieno di macerie. Tra le macerie si trovano ancora cartelli “non disturbare”, menu, cartelle con informazioni per gli ospiti, fogli orari, stoviglie e ogni sorta di altri oggetti dell’hotel.
Attraversiamo poi un canyon fino al monastero di San Sergio e Bakhous, dove avrete la possibilità di incontrare le suore che sono state rapite e tenute in ostaggio per diversi anni.
Pomeriggio:
Visitiamo il Krak dei Cavalieri, uno splendido castello medievale tra i più importanti e meglio conservati al mondo. Il sito fu abitato per la prima volta nell’XI secolo dalle truppe curde, stanziate lì dai Mirdasidi. Avrete accesso completo al castello anche all’interno.
Momento clou del tour: ci dirigiamo a Marmarita, conosciuta come la “Valle dei Cristiani”, intorno alle 18:00 per partecipare al Carnevale di Marmarita! Consigliamo vivamente di indossare abiti colorati e vivaci mentre ci uniamo alla folla che balla per le strade, mentre i carri sfilano a tutto volume, cibo di strada e bevande alcoliche sono disponibili per l’acquisto dalle bancarelle: una celebrazione con festeggiamenti che mai ti saresti aspettato in Siria! A fine evento, breve tragitto in auto fino a Homs per il check-in nel nostro caratteristico hotel. Cena e pernottamento a Homs.
VENERDÌ 15 AGOSTO 2025
Mattina
Colazione in hotel. Inizieremo esplorando Homs, la terza città più grande della Siria e una di quelle che ha sofferto di più durante la guerra civile. Visiteremo la Chiesa di Santa Maria della Sacra Cintura, sede della Chiesa ortodossa siriaca, dove la cintura della Vergine Maria fu conservata fino a poco prima della guerra. Fortunatamente, la cintura era già stata rimossa prima che la chiesa venisse saccheggiata e tutte le icone e le opere d’arte bruciate o rubate. Ora è tornata al suo posto originale.
Faremo una sosta alla moschea di Khalid ibn al-Walid, recentemente restaurata, che sorge al centro di un quartiere devastato. Homs è stata, insieme ad Aleppo, una delle città più distrutte durante la guerra, in particolare la città vecchia. Molti abitanti non sono mai tornati, quindi interi quartieri sono ora vuoti.
Pomeriggio
Inizieremo il nostro viaggio verso Idlib, una città rimasta inaccessibile per oltre un decennio. Nota come il luogo di nascita della rivoluzione del 2024 contro il regime di Assad, Idlib ha svolto un ruolo fondamentale nella diffusione della ribellione in tutta la Siria. Durante la vostra visita, osserverete un sistema economico unico, diverso da quello di altre regioni. Visiterete un campo profughi locale, che vi permetterà di comprendere più a fondo le difficoltà quotidiane affrontate dalle famiglie sfollate e la straordinaria resilienza della comunità.
Durante il tragitto, faremo una breve sosta fotografica al famoso cartello “Benvenuti ad Aleppo”!
Faremo il check-in nel nostro hotel in posizione centrale per rinfrescarci.
Cena presso un delizioso ristorante locale con camerieri gentilissimi, che servirà piatti della cucina locale. Tra i piatti preferiti, l’Aleppo Kebab e i testicoli di agnello per i più avventurosi. Cena e pernottamento ad Aleppo
SABATO 16 AGOSTO 2025
Mattina
Colazione in hotel. Partiamo per un giro panoramico fino alla Basilica di San Simeone Stilita, situata a nord-ovest di Aleppo. Questo straordinario sito del V secolo è uno dei più antichi complessi ecclesiastici sopravvissuti al mondo. Costruita attorno al pilastro dove San Simeone, un asceta cristiano, visse per quasi 40 anni, la basilica presenta una sorprendente architettura bizantina e si erge a testimonianza del ricco patrimonio cristiano della Siria. Rientro ad Aleppo, una delle città più devastate dalla guerra siriana. Qui, potrete assistere in prima persona al netto contrasto tra la distruzione diffusa e l’inizio speranzoso della ricostruzione, con i residenti che tornano lentamente e iniziano a ricostruire le loro vite.
Esplorate l’iconica Cittadella di Aleppo, uno dei castelli più antichi e imponenti del mondo. Trascorriamo alcune ore qui alla scoperta della sua storia stratificata. Durante la guerra, le forze governative furono assediate all’interno della cittadella per oltre un anno: le tracce del conflitto rimangono visibili ancora oggi, compresi i bossoli sparsi ovunque. L’importanza strategica della cittadella simboleggia da tempo il controllo su Aleppo. Ci concederemo una pausa per un tè o un caffè in un bar nelle vicinanze, che offre una vista mozzafiato sulla cittadella, ed è anche il luogo perfetto per rilassarsi e godersi un po’ la vita locale e osservare la gente.
Pomeriggio
Faremo una sosta in quella che è ampiamente considerata la migliore falafel shop di Aleppo, e probabilmente la migliore della regione. È un ambiente vivace, con fino a 15 uomini che lavorano in cucina e decine di persone in fila in attesa delle ordinazioni.
Visiteremo una delle tappe più toccanti del nostro viaggio: lo storico Souk di Aleppo. Un tempo il mercato più grande e prospero del mondo arabo, ora giace in rovina, un duro ricordo del recente passato della città. Tuttavia, sono visibili i segni di una graduale ricostruzione e, in mezzo alla distruzione, assisteremo all’inizio della sua rinascita. Faremo anche una sosta in una vera istituzione siriana: l’Aleppo Soap Company. Questo laboratorio storico produce sapone con gli stessi metodi tradizionali da oltre 800 anni. È il posto ideale per acquistare souvenir autentici. Al termine della giornata, ci godremo il tramonto da uno dei nostri punti panoramici nascosti preferiti con vista sulla città: tè in mano e narghilè a disposizione per chi lo desidera. Torneremo nella zona della Cittadella di Aleppo per una deliziosa cena prima di sistemarsi per la notte. Pernottamento ad Aleppo.
DOMENICA 17 AGOSTO 2025
Mattina
Colazione in hotel. Partenza per il trasferimento verso est, in direzione dell’Iraq, fino all’antica città di Palmira. Lungo il percorso, sosta per scattare foto a l’iconico cartello stradale che indica Iraq, Damasco e Palmira. All’arrivo, inizieremo la nostra esplorazione di Palmira, uno dei siti più famosi di tutto il Medio Oriente. Un tempo lussureggiante città sulla Via della Seta, Palmira fu persino per un breve periodo un impero indipendente nel III secolo, che si estendeva dalla Turchia all’Egitto. Sebbene la città antica fosse in rovina, era notoriamente in condizioni spettacolari ed eccezionalmente ben conservata. Purtroppo, però, nel 2015 cadde sotto il controllo dell’ISIS e molte delle sue strutture ed edifici furono rasi al suolo. Qui, visiteremo i siti antichi precedentemente irraggiungibili.
Pomeriggio
Prima di lasciare Palmira, gusteremo un pranzo beduino cucinato all’interno di tende per evitare il caldo del deserto.
Inizieremo il nostro ritorno a Damasco, dove non è raro vedere numerosi avamposti militari lungo il percorso. Rientro in hotel a Damasco per rinfrescarsi. Cena e pernottamento a Damasco.
LUNEDÌ 18 AGOSTO 2025
Mattina
Colazione in hotel. Oggi ci dirigiamo più a sud per visitare la città di Bosra. Questa è sulla strada per le alture del Golan e la Giordania, con numerose opportunità di fermarsi per scattare foto lungo il percorso. Arriviamo a Bosra, dove visiteremo per prima cosa lo straordinario Teatro Romano di Bosra, noto come il più imponente e meglio conservato al di fuori di Roma. In seguito, esploreremo l’antica città romana. C’è ancora molto da vedere qui, come la più antica moschea della Siria, sebbene ci siano stati significativi saccheggi e venditori ambulanti che potrebbero cercare di vendere “tesori”. Interessante è che Bosra (o Busra) era precedentemente fuori dal controllo del regime di Assad, con l’area protetta dalle milizie locali.
Pomeriggio
Pranzeremo tardi, ma ne vale davvero la pena, in un piccolo ristorante a conduzione familiare con cibo fantastico. Il proprietario racconterà storie di com’era Bosra nel suo periodo d’oro e di quanti turisti visitassero questa città semideserta. Ritorno a Damasco. Prima di partire per la nostra ultima serata fuori, se vi sentite esausti dopo la guida di oggi, possiamo organizzare per voi un momento di relax in un hammam storico, dove potrete ricevere uno scrub esfoliante e un massaggio.
Uscite per la nostra speciale cena di addio, prima di tornare in hotel o, se desiderate, di immergervi nella vita notturna di Damasco. Pernottamento a Damasco
MARTEDÌ 19 AGOSTO 2025
Mattina
Dopo colazione in hotel, se il tempo a disposizione lo permette in congruenza con l’orario del volo di rientro, sarà possibile godetersi un po’ di esplorazione e shopping dell’ultimo minuto a Damasco, dove potrete trovare di tutto, dalle maglie della nazionale di calcio alle bandiere dell’indipendenza. Dopo aver salutato Damasco, inizieremo il nostro viaggio di ritorno verso il confine libanese. Considerando l’attraversamento del confine, che spesso richiede più tempo in questa direzione, e alcune fermate lungo il percorso, prevediamo di arrivare a Beirut intorno alle 16:00. Consigliamo di prenotare i voli non prima delle 18:00, preferibilmente con partenza serale. Il tour si conclude con l’accompagnamento del gruppo all’hotel in cui si è svolto il meeting pre-tour e, per chi parte in serata, è previsto un trasferimento in aeroporto.
Quote di partecipazione
SIRIA – “IL CARNEVALE DI MARMARITA” 08 GIORNI – 07 NOTTI
Dal 12 al 19 agosto 2025
con esperta guida locale perfettamente parlante italiano.
QUOTA PER PERSONA IN DOPPIA – VOLI INTERNAZIONALI ESCLUSI:
Partenza garantita da minimo 2 partecipanti.
- Da 7 partecipanti: € 2.250 p.p.
La quota include
- Trasferimenti come da programma con veicoli adeguati al numero dei partecipanti
- Acqua minerale durante i trasferimenti
- Autorizzazione di sicurezza per la Siria e codice di riferimento per il visto turistico (approvazione del visto d'ingresso).
- 7 notti di pernottamento negli hotel indicati nel programma o simili.
- Pasti: Colazione in hotel e cene nei ristoranti locali - cucina siriana e specialità tipica in ogni città.
- Guida professionale autorizzata di lingua italiana
- Biglietti d'ingresso a musei e monumenti.
- Iva e tutte le tasse locali
- Accesso internet wireless gratuito a bordo dell'autobus solo durante i tour in Siria.
- Facchinaggio in hotel.
- Acqua minerale in bottiglia durante i tour.
- Mance nei ristoranti durante le cene.
La quota non include
- Voli internazionali a/r per il Libano.
- Visto di rientro in Libano: gratuito per i cittadini europei
- Costi del visto d'ingresso in Siria, se applicabili
- Pranzi e bevande durante i pasti.
- Pernottamenti e pasti in Libano.
- Tutto quanto non espressamente incluso nel prezzo
- Il servizio di guida il Libano
- Mance negli hotel ed allo staff locale, guida, autista etc
- Polizza Medico Bagaglio annullamento facoltativa da calcolarsi sul totale della pratica da richiedere
- Extra in hotel
- Bagni pubblici tradizionali “Hammam”:(uomini e donne separatamente): 15-20 USD a persona.
PARTENZA GARANTITA DA MINIMO 2 PARTECIPANTI